Moto GP

MotoGP, Brno non tornerà in calendario: l’annuncio ufficiale

MotoGP, la direttrice del circuito di Brno ha annunciato che la pista non ospiterà più il Mondiale. Sarà destinata ad altri eventi, anche commerciali

MotoGP, Brno non tornerà in calendario: l’annuncio ufficiale (foto Getty)

Sparisce dal calendario della MotoGP lo storico Automotodrom Brno, che ha ospitato il GP della Repubblica Ceca ininterrottamente dal 1987. La proprietà, che si può ricondurre al padre dell’ex pilota Karel Abraham, non ha intenzione di ospitare grandi eventi personali nel prossimo futuro.

La proprietà infatti è da tempo in contrapposizione con le autorità locali che non hanno fatto arrivare i finanziamenti pubblici per il progetto multi-milionario di ammodernamento dell’impianto.

Brno è la capitale del motociclismo ceco. Le prime corse infatti risalgono agli anni Venti, su un tracciato stradale lungo quasi 18 chilometri. La prima gara valida per il Motomondiale, invece, si è disputata nel 1965 nell’allora Cecoslovacchia su una distanza ridotta a 13,5 chilometri.

Rimasto fino al 1982 in calendario, poi rimosso per ragioni di sicurezza, il circuito di Brno è rientrato nel 1987 ed è rimasto fino all’anno scorso. Qui, nell’ultima edizione, Brad Binder ha firmato la prima storica vittoria per la KTM.

Qui, peraltro, Valentino Rossi ha conquistato il primo successo della sua carriera, in 125, nel 1996.

Leggi anche – MotoGP, il pronostico di Melandri sul Mondiale 2021: “C’è un predestinato”

MotoGP, l’annuncio degli organizzatori di Brno

MotoGP, l’annuncio degli organizzatori di Brno (foto Getty)

“Abbiamo molti anni di esperienza nell’organizzare competizioni globali, ma nessun evento sportivo di questa importanza è economicamente possibile senza un adeguato supporto pubblico” ha spiegato la direttrice Ivana Ulmanová.

Per questo, il tracciato sarà riservato a serie minori e sarà anche affittato per eventi privati a club o agenzie. Per quanto riguarda le gare, il calendario degli eventi comprende il Brno Spring Prize, una prova nazionale di motociclismo (9-11 aprile), la Histo Cup riservata alle auto d’epoca (24-25 aprile), il Ferrari Challenge europeo che torna su questo tracciato dopo tre anni. Previsti anche i tradizionali Masaryk Racing Days il 4 e 5 settembre.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago