Moto GP

Valentino Rossi e la lotta per il titolo MotoGP: il pronostico di Reggiani

Reggiani torna a parlare di Marquez e Rossi, due rivali che attraversano un momento molto diverso della loro carriera da piloti MotoGP.

Valentino Rossi (Getty Images)

Il 2021 sarà l’ultimo anno di Valentino Rossi in MotoGP? Se lo domandano in molti. Normale che il Dottore possa avviarsi verso il ritiro, considerando che a breve compirà 42 anni.

Ma ogni decisione verrà presa verso metà stagione, quando avrà chiaro il suo potenziale in pista e le prospettive per il futuro. Sicuramente gli ultimi due anni sono stati negativi e non incoraggiando a pensare che ci possa essere un miglioramento così grande da consentirgli di stare costantemente in top 5.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, nuova avventura per la VR46 Academy: la novità per il 2021

MotoGP 2021, Reggiani su Rossi

Valentino Rossi (Getty Images)

Loris Reggiani, intervistato da Motosprint, è stato chiaro nell’esprimere il proprio pensiero sul tipo di campionato MotoGP che potrà fare Rossi: «Non credo farà meglio del 2020, anche se inizialmente con più motivazioni potrebbe essere maggiormente competitivo. Non lo vedo più in lotta per il titolo. Se tutto dovesse filare bene, potrebbe portare a casa la vittoria di un Gran Premio».

L’ex pilota non vede Valentino battagliare per il Mondiale, un pensiero abbastanza diffuso valutando le recenti stagioni. Difficile che nel 2021 lo scenario possa cambiare, anche se il passaggio al team Petronas Yamaha SRT potrebbe dargli stimoli extra per riuscire quantomeno a togliersi alcune soddisfazioni e non disputare un campionato da “comparsa”.

LEGGI ANCHE -> Marc Marquez, “Che follia”: la critica dell’ex manager

Reggiani bacchetta Marquez

Marc Marquez (Getty Images)

Reggiani ha avuto modo di esprimersi anche sulla situazione di Marc Marquez, il cui rientro in MotoGP non ha una data certa: «La responsabilità è del pilota – spiega – e non va scaricata sugli altri. Deve assumersi le responsabilità delle scelte che prende. Non si può pensare che i dottori l’abbiamo obbligato a salire in moto. Lui e Valentino fanno quello che vogliono, senza farsi condizionare».

L’ex pilota non crede che Marquez abbia rotto la placca inserita dopo la prima operazione aprendo una finestra a casa: «Credo ci nascondano qualcosa – afferma – e forse non lo sapremo mai. Secondo me si è fatto male allenandosi, non so come, ma la responsabilità è sua. Comunque mi spiace non vederlo in pista, perché è uno spettacolo e manca». Vedremo quando il fenomeno di Cervera risalirà sulla Honda MotoGP

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

12 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

14 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

16 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago