Moto GP

Valentino Rossi e la lotta per il titolo MotoGP: il pronostico di Reggiani

Reggiani torna a parlare di Marquez e Rossi, due rivali che attraversano un momento molto diverso della loro carriera da piloti MotoGP.

Valentino Rossi (Getty Images)

Il 2021 sarà l’ultimo anno di Valentino Rossi in MotoGP? Se lo domandano in molti. Normale che il Dottore possa avviarsi verso il ritiro, considerando che a breve compirà 42 anni.

Ma ogni decisione verrà presa verso metà stagione, quando avrà chiaro il suo potenziale in pista e le prospettive per il futuro. Sicuramente gli ultimi due anni sono stati negativi e non incoraggiando a pensare che ci possa essere un miglioramento così grande da consentirgli di stare costantemente in top 5.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, nuova avventura per la VR46 Academy: la novità per il 2021

MotoGP 2021, Reggiani su Rossi

Valentino Rossi (Getty Images)

Loris Reggiani, intervistato da Motosprint, è stato chiaro nell’esprimere il proprio pensiero sul tipo di campionato MotoGP che potrà fare Rossi: «Non credo farà meglio del 2020, anche se inizialmente con più motivazioni potrebbe essere maggiormente competitivo. Non lo vedo più in lotta per il titolo. Se tutto dovesse filare bene, potrebbe portare a casa la vittoria di un Gran Premio».

L’ex pilota non vede Valentino battagliare per il Mondiale, un pensiero abbastanza diffuso valutando le recenti stagioni. Difficile che nel 2021 lo scenario possa cambiare, anche se il passaggio al team Petronas Yamaha SRT potrebbe dargli stimoli extra per riuscire quantomeno a togliersi alcune soddisfazioni e non disputare un campionato da “comparsa”.

LEGGI ANCHE -> Marc Marquez, “Che follia”: la critica dell’ex manager

Reggiani bacchetta Marquez

Marc Marquez (Getty Images)

Reggiani ha avuto modo di esprimersi anche sulla situazione di Marc Marquez, il cui rientro in MotoGP non ha una data certa: «La responsabilità è del pilota – spiega – e non va scaricata sugli altri. Deve assumersi le responsabilità delle scelte che prende. Non si può pensare che i dottori l’abbiamo obbligato a salire in moto. Lui e Valentino fanno quello che vogliono, senza farsi condizionare».

L’ex pilota non crede che Marquez abbia rotto la placca inserita dopo la prima operazione aprendo una finestra a casa: «Credo ci nascondano qualcosa – afferma – e forse non lo sapremo mai. Secondo me si è fatto male allenandosi, non so come, ma la responsabilità è sua. Comunque mi spiace non vederlo in pista, perché è uno spettacolo e manca». Vedremo quando il fenomeno di Cervera risalirà sulla Honda MotoGP

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago