Formula 1

Ecclestone, omaggio alla Ferrari: l’ex Patron spiega l’importanza della Rossa

Bernie Ecclestone ha omaggiato Enzo Ferrari e il ruolo della scuderia del Cavallino Rampante nel mondo della Formula 1

Bernie Ecclestone: “Enzo Ferrari era speciale”

A novant’anni, Bernie Ecclestone è uno dei pochi che può dire “io c’ero” il giorno del primo gran premio del Mondiale di Formula 1, a Silverstone nel 1950. E in effetti c’era davvero, come ha raccontato a GQ Gran Bretagna in un’intervista collegata alla cerimonia per il “Car Awards Lifetime Achievement award”, un premio alla carriera che la rivista britannica gli ha assegnato.

“Me lo ricordo bene quel primo gran premio” ha spiegato Ecclestone, ricordando la gara che ha rappresentato per convenzione l’inizio del Mondiale e ha assunto un significato così simbolico a posteriori. Non era infatti la prima corsa per monoposto di Formula 1, che all’epoca indicava solo una categoria di vetture iscritte agli eventi.

In quel weekend di maggio, racconta Ecclestone, “correvo con una Cooper 500. Non c’erano hotel. Alcuni erano abbastanza fortunati da avere un camper, ma io ho dormito in macchina. Era un American Ford Custom”.

La gara, ricorda, fu dominata dalle Alfa Romeo, che hanno conquistato primo, secondo e terzo posto. Non erano in pista le Ferrari, che hanno un posto speciale, ammette, nella storia della Formula 1.

Leggi anche – Ecclestone acquista all’asta lo yacht di Briatore: suo il Force Blue

Bernie Ecclestone: “Enzo Ferrari era speciale”

Bernie Ecclestone, l’omaggio alla Ferrari: “E’ la Formula 1”

Bernie Ecclestone ha raccontato di aver iniziato come commerciante di penne. Ha trattato di tutto, poi, comprese naturalmente le auto. “Devi conoscere il prezzo di tutto quello che cerchi di vendere, e individuare la cifra che qualcuno sia disposto a spendere per acquistarlo” dice.

Si vanta di essere sempre stato un manager a cui bastava la stretta di mano. Racconta anche la sua ammirazione per Enzo Ferrari. Il “Drake, confessa, “era davvero speciale e mi ha aiutato molto. Mi ha insegnato che lo sport è quello che si vede, il business quello che non si vede. Un altro genio era Colin Chapman, che era anche un pilota molto veloce” commenta.

Ma Enzo Ferrari, e il Cavallino Rampante, restano su un altro livello. “La Formula 1 è la Ferrari – dichiara – e la Ferrari è la Formula 1. Semplice”.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago