Formula 1

Ecclestone, omaggio alla Ferrari: l’ex Patron spiega l’importanza della Rossa

Bernie Ecclestone ha omaggiato Enzo Ferrari e il ruolo della scuderia del Cavallino Rampante nel mondo della Formula 1

Bernie Ecclestone: “Enzo Ferrari era speciale”

A novant’anni, Bernie Ecclestone è uno dei pochi che può dire “io c’ero” il giorno del primo gran premio del Mondiale di Formula 1, a Silverstone nel 1950. E in effetti c’era davvero, come ha raccontato a GQ Gran Bretagna in un’intervista collegata alla cerimonia per il “Car Awards Lifetime Achievement award”, un premio alla carriera che la rivista britannica gli ha assegnato.

“Me lo ricordo bene quel primo gran premio” ha spiegato Ecclestone, ricordando la gara che ha rappresentato per convenzione l’inizio del Mondiale e ha assunto un significato così simbolico a posteriori. Non era infatti la prima corsa per monoposto di Formula 1, che all’epoca indicava solo una categoria di vetture iscritte agli eventi.

In quel weekend di maggio, racconta Ecclestone, “correvo con una Cooper 500. Non c’erano hotel. Alcuni erano abbastanza fortunati da avere un camper, ma io ho dormito in macchina. Era un American Ford Custom”.

La gara, ricorda, fu dominata dalle Alfa Romeo, che hanno conquistato primo, secondo e terzo posto. Non erano in pista le Ferrari, che hanno un posto speciale, ammette, nella storia della Formula 1.

Leggi anche – Ecclestone acquista all’asta lo yacht di Briatore: suo il Force Blue

Bernie Ecclestone: “Enzo Ferrari era speciale”

Bernie Ecclestone, l’omaggio alla Ferrari: “E’ la Formula 1”

Bernie Ecclestone ha raccontato di aver iniziato come commerciante di penne. Ha trattato di tutto, poi, comprese naturalmente le auto. “Devi conoscere il prezzo di tutto quello che cerchi di vendere, e individuare la cifra che qualcuno sia disposto a spendere per acquistarlo” dice.

Si vanta di essere sempre stato un manager a cui bastava la stretta di mano. Racconta anche la sua ammirazione per Enzo Ferrari. Il “Drake, confessa, “era davvero speciale e mi ha aiutato molto. Mi ha insegnato che lo sport è quello che si vede, il business quello che non si vede. Un altro genio era Colin Chapman, che era anche un pilota molto veloce” commenta.

Ma Enzo Ferrari, e il Cavallino Rampante, restano su un altro livello. “La Formula 1 è la Ferrari – dichiara – e la Ferrari è la Formula 1. Semplice”.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago