MotorSport

Daytona 500, Derrick Cope torna a 62 anni: “Posso giocarmela”

Il leggendario pilota Derrick Cope, una vittoria nel 1990, ha chiesto alla moglie il permesso di correre. Ora lei coordina il suo team

Derrike Cope, torna a 62 anni alla Dayona 500 (Getty Images)

Tra i numerosi motivi di interesse della Daytona 500, che rinnova il suo appuntamento domenica prossima nell’ambito della stagione NASCAR (partenza alle 20.30 ora italiana), c’è anche il ritorno in pista di un signore di 62 anni, Derrike Cope.

Daytona 500, il ritorno di Cope

Cope non è esattamente un signor nessuno. Per molti anni è stato uno dei protagonisti assoluti della competizione e, una volta, nel 1990, la Daytona 500 l’ha anche anche vinta battendo niente meno che il leggendario e compianto Dale Earnhardt con un sorpasso mozzafiato proprio all’ultimo giro. Fu un evento quasi storico: Earnhardt si vide scoppiare una gomma alla curva tre dell’ultimo giro e Cope, che gli era alle spalle, fu un falco nell’approfittarsene, superarlo e tagliare il traguardo per primo. Una vittoria che mando in tilt parecchi book maker.

Pochi giorni dopo lo storico successo Cope fu ospite del leggendario Late Show di David Letterman dicendosi pronto a ricambiare il favore ad Earnhardt non appena ce ne fosse stata l’occasione. Earnhardt rilascio una dichiarazione di grandissima intelligenza e straordinaria sportività: “Mi piacerebbe, dopo tanta sfortuna, avere altrettanta fortuna in un altro occasione. Però, siamo sinceri: si chiama Daytona 500, non Daytona 499…”

LEGGI ANCHE > 24 Ore di Daytona, incredibile Garcia: vince la gara ma è positivo al Covid

Cope & Earnhardt

II bello è che i due diventarono grandi amici e oggi forse uno di quelli che gioirebbe di vederlo di nuovo alla guida sarebbe proprio Earnhardt che ad aprile festeggerebbe 70 anni ed è tragicamente scomparso nel 2001 proprio all’ultimo giro della Daytona 500. A Cope questo ricordo pesa enormemente: “Ho sempre avuto un debito con Dale – dice ancora oggi – e avrei voluto onorarlo…”

Tuttavia Cope che torna a Daytona dopo 17 anni e che vanta ben 427 presenze in campionato, non è il più anziano in assoluto ad avere preso parte alla sfida. Questo primato spetta a Mark Thompson che tre anni fa arrivò 22esimo a 66 anni. Morgan Shepherd ha tentato di fare di meglio, cercando la qualificazione nel 2014 all’età di 72 anni, ma non è riuscito a prendere parte alla gara finale, registrando comunque la sua presenza in due eventi di Coppa.

LEGGI ANCHE >24 Ore Daytona: incidente assurdo per Bruno Spengler | Video

A destra Derrike Cope, una vittoria nella Daytona 500 nel 1990 (Getty Images)

Strategie

Cope correrà con la Chevrolet #15 della Rick Ware Racing in un team coordinato da sua moglie Elyshia. “Inizialmente volevo solo chiederle il permesso di correre, alla fine mi ha detto che avrei corso soltanto se lei avesse coordinato il team. E ho accettato”.

La sua strategia sarà quella di restare tra i primi: “Voglio coprire i primi 180 giri restando a ridosso dei primi, se poi avrò fiato e testa, il coraggio di sicuro ce l’ho, andrò a giocarmela contro chiunque”.

La cronaca degli ultimi minuti di gara della Daytona 500 del 1990 vinta da Cope

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago