MotorSport

“Lewis Hamilton ha paura di Verstappen”: il giudizio dell’ex pilota

L’ex pilota si sbilancia di Lewis Hamilton e la clausola con il veto all’arrivo di Max Verstappen in Mercedes

Hamilton (Getty Images)

L’ufficialità ancora non c’è ma non si parla d’altro. La presunta clausola anti-Verstappen voluta da Hamilton per rinnovare il contratto con la Mercedes fa discutere. Il veto dell’inglese lascia aperte le porte a diverse interpretazioni e una arriva dall’ex pilota olandese Tom Coronel che dice la sua a RacingNews365. L’idea del connazionale di Verstappen è chiara e porta alla competitività del numero 1 della Red Bull. “Hamilton ha paura di Verstappen, è l’unico pilota che lo spaventa“, il giudizio che l’olandese dà sulla clausola che potrebbe essere inserita nel contratto del campione del mondo. Coronel spiega il suo giudizio: “Verstappen è l’unico che può detronizzarlo e Hamilton ne è consapevole: sono i migliori piloti di Formula 1 al momento“.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton, Ralf Schumacher lo critica sul rinnovo: una parola riassume tutto

Coronel sicuro: “Hamilton teme Verstappen”

Lewis Hamilton (Getty Images)

Il problema (per Hamilton) è rappresentato anche dall’interesse che la Mercedes non ha mai nascosto verso Verstappen. Un apprezzamento che potrebbe portare anche ad un matrimonio e questo il sette volte campione del mondo lo teme: “Non è un segreto che Verstappen interessi alla Mercedes, ci sono contatti regolari“. Questo fa sì che Hamilton temi l’approdo dell’olandese come compagno di scuderia: “Se arrivasse nello stesso team, perderebbe il vantaggio di avere la macchina migliore. Hamilton sa che alla fine Max lo batterà“.

Il pilota olandese ha anche un altro vantaggio: “Ha 15 anni in meno, è il pilota del futuro, ha ancora molti anni davanti a sé, mentre Lewis ne ha pochi: quando rende Verstappen più appetibile per le scuderie, Mercedes compresa“. Questo il giudizio di Coronel sulla sfida tra Hamilton e Verstappen, in attesa di scoprire se realmente ci sarà la clausola nel nuovo contratto e se in pista la Mercedes sarà ancora la macchina da battere.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago