Auto

Super Bowl, Ford e General Motors: gli spot tra pizze e Auto elettriche

Gli spot del settore automotive per il Superbowl 2021. C’è anche una polemica tra General Motors e Ford giocata sulla pizza

Superbowl, Ford contro General Motors: duello tra Auto elettriche e pizze

Il Super Bowl è uno dei più grandi eventi sportivi al mondo. E’ la finale del campionato di football americano NFL e genera ricavi più alti della finale di Champions League.

Quest’anno, si disputa la 55ma edizione della sfida che assegna il titolo. Si gioca a Tampa Bay e la squadra locale, i Buccaneers, ha la possibilità di giocarlo in casa contro i Kansas City Chiefs. Lo stadio dei Buccaneers, il Raymond James Stadium, sarà aperto al pubblico ma con capienza limitata a 25 mila spettatori, tra cui 7500 operatori sanitari.

Questa è un’edizione storica per diversi motivi. Intanto per la sfida a distanza fra i due quarterback, i lanciatori delle due squadre, gli interpreti del ruolo più delicato. Da un lato Tom Brady, 43 anni, da tutti considerato il miglior quarterback di sempre. Stavolta non è in campo con la sua squadra simbolo, i New England Patriots, ma con i Buccaneers, che non era partita con ambizioni di titolo a inizio stagione.

Brady affronta quello che molti considerano il suo erede, Patrick Mahomes, già oggi il più pagato di sempre. Inoltre, sarà il primo Super Bowl con una donna tra gli arbitri: Sarah Thomas, 47 anni di Pascagoula, Mississippi.

SuperBowl, gli spot del mondo delle Auto

L’edizione di quest’anno sarà aperta da Amanda Gorman, la giovane poetessa che ha colpito l’attenzione del mondo durante la cerimonia di insediamento del presidente USA Joe Biden.

In un evento così, tutto fa spettacolo. Anche lo show dell’intervallo e gli spot pubblicitari durante il match. Non mancano, fra questi, i grandi brand dell’automotive.

General Motors lamenta che la Norvegia abbia investito di più degli USA nelle auto elettriche. E invita gli americani a fare molto di più perché non è possibile, questo il senso, farsi battere dai norvegesi.

PER LO SPOT “NO WAY, NORWAY” – CLICCA QUI

Ford ha risposto con uno spot di 23 secondi con una musica stile James Bond di sottofondo. Nella pubblicità, delle Mustang Mach-E SUV vengono usate per consegnare pizze a Oslo.

Interessante anche la scelta di Toyota, che ha puntato su una storia di resistenza, quella della campionessa paralimpica Jessica Long.

PER LO SPOT VROOM – CLICCA QUI

Quest’anno debutta, tra i brand che hanno acquistato uno spazio durante la trasmissione del Super Bowl, Vroom.com che mette in scena la difficoltà attuale di recarsi in un concessionario.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago