MotorSport

Grosjean, possibile ritorno in Formula 1: Haas potrebbe chiamarlo

Romain Grosjean parteciperà al prossimo Mondiale di Indycar, ma non esclude un ritorno in Formula 1. Haas potrebbe chiamarlo

Romain Grosjean (Foto: Getty Images)

Romain Grosjean ha voluto cercare stimoli diversi dalla Formula 1, trovando quelli giusti nell’offerta del team Dale Coyne di partecipare al prossimo Mondiale di Indycar. Tuttavia, come lui stesso ha ammesso in un’intervista, potrebbe presto tornare a guidare una monoposto della massima categoria automobilistica.

Il ruolo, però, sarebbe quello di pilota di riserva, in quanto la pandemia è ancora in atto e, pertanto, potrebbe far saltare qualche Gran Premio ai driver titolari delle scuderie del Circus. Di recente, aveva paventato l’ipotesi anche il suo ex manager in Haas, Gunther Steiner, il quale ha ammesso, in un’intervista a Motorsport, che potrebbe chiamare Grosjean nel caso in cui ci sia bisogno di un sostituto di Mazepin o Schumacher.

LEGGI ANCHE >>> Grosjean, il recupero della mano preoccupa: le parole del pilota

Grosjean, possibile ritorno in Formula 1 come riserva: il pilota non lo esclude

Kevin Magnussen e Romain Grosjean (Foto: Getty Images)

Il francese non si sente di escludere a priori la possibilità di tornare nel Circus come pilota di riserva: “Credo che la Formula 1 sia un capitolo chiuso per me, ma non si sa mai – prosegue –. Se dovessero presentarsi alcune occasioni sarei felice di tornare. Ho l’esperienza giusta per adattarmi in breve tempo“.

A detta di Grosjean, oltre a lui, potrebbero essere chiamati anche Magnussen e Albon, rispettivamente passati in WEC e in DTM: “Il Covid è ancora in giro, perciò potrebbe esserci il rischio che un pilota salti qualche gara – riporta FormulaPassion. Perciò, credo che Kevin, Alex ed io potremmo essere chiamati. Abbiamo lasciato la Formula 1 soltanto di recente e per questo possiamo adattarci rapidamente“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago