Formula 1

Grosjean, il recupero della mano preoccupa: le parole del pilota

Romain Grosjean racconta i progressi e le preoccupazioni sul recupero della mano dopo il terribile incidente in Bahrain

Romain Grosjean (Getty Images)

Romain Grosjean sta migliorando giorno dopo giorno ed è già proiettato alla IndyCar, la sua prossima avventura nel mondo dei motori. Il team Dale Coyne è il futuro e l’incidente del Gran Premio di Bahrain è già un ricordo, anche se porta ancora addosso le cicatrici di quel terribile giorno. Il processo di ricostruzione della pelle della mano, infatti, procede ancora, ad oltre due mesi dall’incendio della sua Haas.

E’ stato lo stesso pilota a raccontare come sta procedendo il suo recupero. “La mano sinistra è recuperata al 98% nella superficie, mentre – ha spiegato Grosjean – sta bene quella destra. Allo scopo di rendere migliore la mobilità ogni giorno faccio esercizi” ha svelato. “Sono stato operato ed ho dovuto affrontare la riabilitazione vista la rottura del legamento del pollice destro“, ha continuato prima di svelare la sua preoccupazione.

E’ una situazione di bassi ed alti, non si può sapere se si perderà la mobilità o meno fino a sei mesi di distanza. Sono dolorosi alcuni giorni ma non voglio tornare a prendere antidolorifici dopo aver smesso“, ha raccontato. “Significa essere sulla strada della guarigione aver rinunciato ad assumerli” riporta NextgenAuto.

LEGGI ANCHE >>> Grosjean, stoccata ad Hamilton: “Non avrebbe fatto punti con la Haas”

Romain Grosjean, la nuova sfida nella Indycar

Romain Grosjean (Getty Images)

Romain Grosjean, quindi, sta lavorando alacremente per lasciarsi definitivamente alle spalle il brutto incidente e tornare ad essere un pilota vero. Lasciata la Formula 1 proprio dopo quel terribile incidente, il francese vivrà un inedito nella sua carriera. Una nuova avventura sempre in pista, da protagonista assoluto dopo la proposta di Jean Todt di lavorare alla FIA, proprio per quanto riguarda la sicurezza dei piloti in pista.

Grosjean non ha mai nascosto il suo interesse per la Indycar ed ora potrà mettersi alla prova in una categoria decisamente differente rispetto alla Formula 1. Servirà un adattamento in tempi rapidi, per provare ad essere subito competitivo e dire la sua.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago