Cronaca

Prezzi carburanti in aumento: il costo benzina e Diesel a inizio febbraio

Ecco l’aggioramento dei prezzi carburanti previsto in questa nuova settimana. Non sono previste buone notizie per chi si appresta a fare rifornimento.

Rifornimento auto (Foto: Pixabay)

È iniziata una nuova settimana, ma non ci sono notizie particolarmente incoraggianti per gli automobilisti, soprattutto per chi è abituato a spostarsi quotidianamente per motivi di lavoro e sarà chiamato a fare rifornimento alla propria vettura. E ora che gran parte dell’Italia si trova in “zona gialla” il numero dei veicoli in circolazione è inevitabilmente destinato ad aumentare.

Come annunciato nei giorni scorsi, in seguito alla chiusura in salita delle quotazioni dei mercati petroliferi del Mediterraneo, quasi tutte le compagnie petrolifere attive nel nostro Paese hanno deciso di effettuare un rialzo dei prezzi praticati. La situazione attuale coinvolge sia il servito, sia chi invece dovesse preferire il self service.

Rifornimento benzina auto (Foto: Pixabay)

Leggi anche – Auto a metano, in arrivo i distributori Self Service: come funzioneranno

Prezzi carburanti: la situazione aggiornata sul territorio nazionale

Gli aggiornamenti sull’evoluzione attuale dei prezzi carburanti possono essere effettuati sulla base dell’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise.

Per chi preferisce il servito, il costo medio della benzina è pari a 1,636 euro/litro (1,629 venerdì) con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,587 e 1,707 euro/litro (no logo 1,523). Nel caso del Diesel, invece, la media è di 1,514 euro/litro (venerdì 1,507), A seconda della compagnia in cui si decide di effettuare il rifornimento il prezzo va da 1,462 a 1,586 euro/litro (no logo 1,395).

Gli aumenti coinvolgono anche il self. Il prezzo medio della benzina è pari a 1,494 euro al litro (1,486 il livello rilevato venerdì). Per quanto riguarda la situazione tra le varie compagnie, si va da 1,490 e 1,515 euro/litro (no logo 1,471). Dal rialzo non resta escluso nemmeno il Diesel: il prezzo medio è pari a 1,367 euro/litro (1,358 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,359 e 1,392 euro/litro (no logo 1,342).

Situazione simile anche per chi invece dovesse scegliere il Gpl, ormai sempre più diffuso: si va da 0,632 a 0,652 (no logo 0,622).

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago