News

Raikkonen e il possibile ritiro dalla F1: la “previsione” di Vasseur

Kimi Raikkonen correrà ancora in Formula 1 nel 2021 con l’Alfa Romeo: Frederic Vasseur fa una previsione sul possibile ritiro

Kimi Raikkonen (Getty Images)

A ventuno anni di distanza dal suo debutto, Kimi Raikkonen anche nel 2021 sarà ai nastri di partenza del Mondiale di Formula 1. Il pilota finlandese siederà su una Alfa Romeo per la terza stagione consecutiva dopo l’esperienza in Ferrari. Nessun dubbio da parte della scuderia svizzera su quanto il 41enne possa dare ancora in pista: c’è ottimismo nelle parole che il team principal Frederic Vasseur dedica al campione del Mondo del 2007 in vista del campionato che inizierà a fine marzo e anche pensando al futuro. Il Ceo della Sauber, infatti, in un’intervista a GPFans parla anche di quello che potrà essere il ruolo di Raikkonen nel 2022.

LEGGI ANCHE >>> Raikkonen e il possibile ritiro: il pilota pone una condizione

Raikkonen, Vasseur: “Ritiro? Pensiamo al 2021, poi parliamo del futuro”

Frederic Vasseur (Getty Images)

Frederic Vasseur ha pochi dubbi sul contributo che Raikkonen potrà dare all’Alfa Romeo in questa stagione e non ne ha avuti al momento del rinnovo. “Volevamo confermare Kimi in Alfa Romeo, è chiaro. Sapevamo che sarebbe stato difficile ad un certo punto e volevamo motivarlo“.

Missione riuscita visto che lo stesso team principal parla di un pilota “ancora molto motivato” e che “sta facendo un buon lavoro“. Ovviamente l’età non è un aspetto secondario, soprattutto in una stagione che si preannuncia lunga con 23 gare: “Sarà dura per lui come per tutti, anche per me. Ma la motivazione – dice Vasseur – è la cosa più importante e ne ha tanta. Sono ottimista“.

Ottimismo che riguarda anche il prossimo anno: il 2022 sarà quello del cambio dei regolamenti e in Alfa Romeo non escludono di avere ancora Raikkonen in scuderia. “Sì, può restare ma facciamo un passo alla volta. Ora restiamo concentrati su questa stagione, poi vedremo cosa accadrà il prossimo anno“. Per discutere di futuro ci sarà tempo: “Finiamo il 2021 e poi ne parliamo” la conclusione di Vasseur.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago