News

Raikkonen e il possibile ritiro dalla F1: la “previsione” di Vasseur

Kimi Raikkonen correrà ancora in Formula 1 nel 2021 con l’Alfa Romeo: Frederic Vasseur fa una previsione sul possibile ritiro

Kimi Raikkonen (Getty Images)

A ventuno anni di distanza dal suo debutto, Kimi Raikkonen anche nel 2021 sarà ai nastri di partenza del Mondiale di Formula 1. Il pilota finlandese siederà su una Alfa Romeo per la terza stagione consecutiva dopo l’esperienza in Ferrari. Nessun dubbio da parte della scuderia svizzera su quanto il 41enne possa dare ancora in pista: c’è ottimismo nelle parole che il team principal Frederic Vasseur dedica al campione del Mondo del 2007 in vista del campionato che inizierà a fine marzo e anche pensando al futuro. Il Ceo della Sauber, infatti, in un’intervista a GPFans parla anche di quello che potrà essere il ruolo di Raikkonen nel 2022.

LEGGI ANCHE >>> Raikkonen e il possibile ritiro: il pilota pone una condizione

Raikkonen, Vasseur: “Ritiro? Pensiamo al 2021, poi parliamo del futuro”

Frederic Vasseur (Getty Images)

Frederic Vasseur ha pochi dubbi sul contributo che Raikkonen potrà dare all’Alfa Romeo in questa stagione e non ne ha avuti al momento del rinnovo. “Volevamo confermare Kimi in Alfa Romeo, è chiaro. Sapevamo che sarebbe stato difficile ad un certo punto e volevamo motivarlo“.

Missione riuscita visto che lo stesso team principal parla di un pilota “ancora molto motivato” e che “sta facendo un buon lavoro“. Ovviamente l’età non è un aspetto secondario, soprattutto in una stagione che si preannuncia lunga con 23 gare: “Sarà dura per lui come per tutti, anche per me. Ma la motivazione – dice Vasseur – è la cosa più importante e ne ha tanta. Sono ottimista“.

Ottimismo che riguarda anche il prossimo anno: il 2022 sarà quello del cambio dei regolamenti e in Alfa Romeo non escludono di avere ancora Raikkonen in scuderia. “Sì, può restare ma facciamo un passo alla volta. Ora restiamo concentrati su questa stagione, poi vedremo cosa accadrà il prossimo anno“. Per discutere di futuro ci sarà tempo: “Finiamo il 2021 e poi ne parliamo” la conclusione di Vasseur.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago