Formula 1

Hamilton e il rinnovo annuale con Mercedes: per Albers c’è un motivo preciso

Lewis Hamilton ha rinnovato solamente per un anno il contratto con Mercedes. Secondo l’ex pilota Albers c’è un motivo preciso per la scelta.

Lewis Hamilton (Getty Images)

Dopo mesi di trattative, la telenovela inerente il rinnovo di contratto di Lewis Hamilton con la Mercedes si è finalmente conclusa. L’accordo è stato trovato, anche se solamente per il campionato 2021.

Sicuramente ha sorpreso che la durata del nuovo contratto sia solamente annuale, ma le parti sono andate per le lunghe con le negoziazioni e alla fine hanno deciso di firmare per questa stagione e di discutere più avanti del futuro. Era importante chiudere quanto prima l’accordo per quest’anno, dato che c’è un campionato di Formula 1 da preparare, poi si riparlerà del 2022.

LEGGI ANCHE -> “Verstappen in Mercedes nel 2022”, Hughes svela il possibile compagno

Formula 1, Albers sul rinnovo di Hamilton

Lewis Hamilton (Getty Images)

Christijan Albers in un’intervista concessa a De Telegraaf ha spiegato quello che secondo lui è il motivo per il quale Hamilton ha prolungato solamente per un anno: «Le sue richieste non erano in linea con la situazione generata dal Covid. Lewis ha firmato per un anno perché spera che entro la fine dell’anno lo scenario economico migliori, in modo tale da poter chiedere uno stipendio più alto. Per il 2021 ha dovuto accettare l’offerta Mercedes, altrimenti sarebbe rimasto fuori dalla griglia della F1».

La scelta, dunque, ha delle ragioni ben precise e i soldi sono una componente fondamentale. Albers ha aggiunto: «Wolff vedrà se riuscirà ad attirare nuovi sponsor per pagare un ingaggio più alto. Comunque Lewis non concluderà la sua carriera quest’anno. Penso che durante la stagione esplorerà varie opzioni, valutando quale squadra potrà pagarlo di più».

L’ex pilota di Formula 1 ritiene che nel 2022 il sette volte campione del mondo potrebbe persino cambiare scuderia, anche se è difficile ipotizzare chi possa garantire un ingaggio così alto a Hamilton, che attualmente percepisce circa 40-45 milioni di euro.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago