News

Verstappen, clausola per il possibile addio: l’ammissione della Red Bull

Max Verstappen guiderà la Red Bull anche nel 2021 ma arriva l’ammissione della Red Bull sull’esistenza di una clausola per l’addio

Max Verstappen (Getty Images)

L’obiettivo è essere competitivo anche nel 2021. Max Verstappen e la Red Bull vogliono competere con la Mercedes, magari avvicinandosi di più rispetto a quanto fatto lo scorso anno. Due le vittorie nel 2020 della monoposto austriaca che ora spera in un ulteriore salto in avanti: lo spera anche Max Verstappen, desideroso di imporsi come il pilota in grado di contrastare Lewis Hamilton.

Per farlo però c’è bisogno della macchina giusta ed è per questo che nel contratto dell’olandese è presente una clausola legata alle prestazioni. Un accordo di cui si parla da tempo, anche in relazione all’addio di Honda alla Formula 1, ma che ora è confermato dalla stessa Red Bull. E’ Helmut Marko a parlare della clausola del contratto di Verstappen. Lo ha fatto a ‘f1-insider.com’ non entrando però nei dettagli dell’intesa.

LEGGI ANCHE >>> “Verstappen in Mercedes nel 2022”, Hughes svela il possibile compagno

Verstappen, Marko conferma: “C’è una clausola sulle prestazioni”

Max Verstappen (Getty Images)

Helmut Marko non nasconde l’esistenza della clausola che potrebbe consentire a Max Verstappen di andare via dalla Red Bull prima della conclusione del contratto. “C’è una clausola sulle prestazioni – spiega l’ex pilota –. Non entro nei dettaglio, ma dice più o meno che se Max può competere per vincere le gare e il campionato del Mondo il contratto viene prolungato, altrimenti sarebbe libero“.

Secondo ‘f1-insider.com’, la clausola quantificherebbe in tre decimi al giro il distacco massimo dalla macchina migliore. Marko però non lo conferma e spiega che la Red Bull e Verstappen hanno lo stesso obiettivo: “Vogliamo vincere non soltanto per Max, ma perché fa parte del nostro DNA. Siamo sulla strada buona e credo che riusciremo a rispettare la clausola“. Fa professione di ottimismo Marko a sei settimane circa dall’inizio del nuovo Mondiale: quello in cui Hamilton andrà a caccia dell’ottavo sigillo e Verstappen vorrà provare ad insidiarlo. Non soltanto per questione di clausola.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago