Auto

Ford Sierra RS Cosworth, sportiva cult: quanto può valere oggi

Ford Sierra RS Cosworth, capostipite di una serie di muscolari berline sportive con l’anima racing. Quanto può valere oggi

Ford Sierra RS Cosworth, sportiva cult: quanto può valere oggi

Stefano, il personaggio interpretato da Valerio Mastandrea nel film cult “Velocità massima” del 2002, la definiva “un veleno”. Parlavano della Ford Sierra RS Cosworth, che avevano modificato per sfidare in una gara clandestina la Toyota Celica del rivale Fischio.

Negli anni, questa versione della Sierra con un motore più sportivo è diventata un cult per gli appassionati. Negli anni Ottanta, la Ford decide di applicare anche alle vetture nei rally e poi nella produzione da strada un motore derivato dal leggendario V8 Ford-Cosworth con quattro valvole doppie. Il motore ruggente viene montato anche sulla Sierra, allora berlina top di gamma del gruppo.

Prende l’iniziativa il CEO di Ford Motorsport Europe, Stuart Turner, che vuole ridurre il gap del brand nel settore delle sportive. C’è bisogno di una vettura da turismo, per il mercato e le competizioni nazionali. La rivisitazione della Sierra, già disponibile con un allestimento più energico (xRDi) diventa realtà nel 1983, a seguito di una serie di modifiche che hanno coinvolto il motore, il telaio e l’aereodinamica della berlina.

Il risultato è una sportiva muscolare e leggera, di forte personalità. Il motore montava sedici valvole, il turbo Garrett, pistoni in alluminio raffreddati a olio. Riusciva a generare 204 cavalli di potenza, rendendo la Sierra RS Cosworth la prima auto di serie a superare i 100 CV/litro. 

Leggi anche – Fiat Uno Turbo, la versione energica di un classico: quanto vale adesso

Ford Sierra RS Cosworth, le dotazioni

La RS Cosworth monta, di serie, interni in velluto, ABS, servosterzo, cerchi in lega, fendinebbia, volante in pelle. E’ previsto anche un computer di bordo in cui vengono segnalate porte rimaste aperte o luci non più funzionanti.

La potenza del motore e la leggerezza della sportiva rappresentano una festa per gli amanti della velocità anche se l’effetto non è semplice da gestire. Precisa nei cambi di marcia grazie alla trasmissione manuale a cinque rapporti, presenta anche una versione speciale, la RS500 che è ancora più da gara.

La trasformazione riguarda tutte le componenti: si va dalle pareti più spesse del blocco dei cilindri del motore, portato a una potenza di 224 cavalli, all’effetto aerodinamico delle linee. Il sovrasterzo è ancora più frequente, e l’erogazione brusca del motore non semplice da controllare.

Piace di più la seconda generazione della Sierra, ridisegnata a partire dal 1987. La Sapphire, soprannome dato alla nuova versione a 4 porte e 3 volumi, è la base per la nuova variante Cosworth inizialmente a trazione posteriore che resterà in commercio per un paio d’anni a partire dal 1990.

Quanto può valere oggi

Una Ford Sierra RS Cosworth nel Mondiale rally

Per acquistarne una, oggi, va messo in conto un investimento non inferiore ai 10-15 mila euro. Anche se versioni particolari, o molto ben tenute, possono raggiungere anche cifre decisamente più elevate.

Su AutoScout, ad esempio, si trovano esemplari del “Pinnone”, altro soprannome della Sierra RS Cosworth tre porte in riferimento al vistoso alettone posteriore, anche a 56 mila euro.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

8 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

14 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

16 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

19 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

20 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

22 ore ago