MotorSport

F1, polemica tra Lewis Hamilton e Franz Tost: la risposta del team principal

F1, polemica tra Lewis Hamilton e Franz Tost: la risposta del team principal dell’Alpha Tauri pone fine alla questione nata durante il Gran Premio del Bahrain

F1, polemica tra Lewis Hamilton e Franz Tost: la risposta del team principal (Foto: Getty)

Il tema era particolarmente delicato e Franz Tost non si tirò indietro nell’affrontarlo. Il contesto era quello del Gran Premio del Bahrain dello scorso anno e l’argomento riguardava il salary cap. A domanda specifica, l’attuale team principal dell’Alpha Tauri rispose: “I piloti non dovrebbero guadagnare più di 10 milioni di dollari all’anno. Dovrebbero essere contenti di guidare queste macchine e chiedere meno soldi”. 

Ovviamente, visto il rinnovo di contratto con la Mercedes (all’epoca ancora in ballo), Lewis si è sentito tirare in ballo e ai giornalisti non ha negato una risposta piccata.

“Franz Tost? Non so chi sia (con tanto di faccia sbalordita, ndr)”. Insomma una battuta in stile Mourinho nei confronti di Pietro Lo Monaco (dirigente del Catania), nel periodo dell’Inter del “Triplete”.

LEGGI ANCHE >>> “Lewis Hamilton troppo costoso per la F1”: la critica del rivale

F1, polemica tra Lewis Hamilton e Franz Tost: il team principal chiude la questione

F1, polemica tra Lewis Hamilton e Franz Tost: la risposta del team principal (Foto: Getty)

Dopo qualche mese Franz Tost è tornato sull’argomento Hamilton e in un’intervista alla Gazzetta dello Sport ha spiegato: “Non mi importa se Lewis non sa chi sono. Quello che mi interessa è che adesso c’è una commissione che discuta il tetto salariale dei piloti”. Il boss dell’Alpha Tauri poi aggiunge: “Il problema non è solo la pandemia, ma il limite di spesa. Quest’anno siamo sotto il limite di budget, ma dal 2022 sarà più difficile rispettarlo, anche perché arriverà un’auto completamente nuova. Dovremo stare attenti”. 

Tra l’altro a dar manforte all’idea del manager austriaco ci ha pensato anche Helmut Marko. Nei giorni scorsi aveva definito “Hamilton semplicemente troppo costoso per la F1”. Insomma il rinnovo annuale a circa 45 milioni di euro netti non sembra essere andato giù a tutti, rendendo il “Re Nero” il più antipatico oltre che il più vincente del Circus.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago