MotorSport

Grosjean, l’incidente ricostruito in 3D: il video dell’impatto

Canal Plus, una delle emittenti francesi più importanti, ha effettuato una ricostruzione in 3D dell’incidente avuto da Romain Grosjean in Bahrain. Da qui emerge meglio cosa sia accaduto.

Romain Grosjean (Foto: Getty Images)

Romain Grosjean non ha mai nascosto di sentirsi quasi “miracolato” per essere uscito praticamente illeso dalla sua monoposto in Bahrain dopo che la vettura era finita contro il guardrail per poi prendere fuoco. Il pilota, infatti, aveva riportato solo ustioni alle mani ma nessuna frattura e sta ora recuperando l’utilizzo degli arti dopo un intervento a cui è stato sottoposto qualche settimana fa.

Chi ha assistito in diretta alle immagini dell’impatto, addetto ai lavori compresi, è rimasto impressionato e ha temuto che potesse essere accaduto il peggio: vedere quindi il francese uscire dalla macchina con le proprie gambe ha quindi rassicurato tutti. Il canale transalpino Canal Plus ha voluto effettuare un’analisi dell’incidente per chiarire meglio l’episodio comprendendo anche alcuni dettagli che non sono mai stati trasmessi in diretta Tv.

Potrebbe interessarti – Grosjean, prova in pista con la Mercedes: possibilità concreta per il pilota

Incidente Grosjean in Bahrain: la ricostruzione in 3D

La trasmissione delle immagini dell’incidente avuto da Grosjean in Bahrain aveva diviso i suoi stessi colleghi. C’era infatti chi riteneva potesse essere un monito importante poter vedere nel dettaglio cosa fosse accaduto, mente c’è chi era convinto fosse meglio non soffermarsi troppo sui dettagli. A distanza di mesi, ora che il diretto interessato si ta riprendendo al meglio Canal Plus ha deciso di fornire un’animazione che dà l’idea in modo piuttosto preciso di quello che è avvenuto su quel circuito.

Come si può notare, la monoposto, una volta finita contro il guardrail, ha subito un danno evidente al muso anteriore. Analizzando al meglio nei dettagli le immagini si può percepire chiaramente come l’Halo, il dispositivo di protezione introdotto dalla FIA qualche anno fa, abbia svolto un ruolo decisivo. Non a caso sono stati diversi i colleghi di Romain che lo avevano sottolineato, compreso chi in un primo momento lo aveva ritenuto eccessivamente ingombrante. Questo accessorio, infatti, ha impedito che la testa dell’ormai ex pilota della Haas potesse finire contro le barriere.

La ricostruzione si conclude poi con quanto abbiamo visto più volte in Tv e culmina con il momento in cui Grosjean è riuscito ad uscire dall’auto.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago