Moto GP

MotoGP, Ezpeleta incontra primo ministro Qatar: si discute del GP 2021

La MotoGP partirà dal Qatar: il boss della Dorna Carmelo Ezpeleta ha incontrato il primo ministro Al Thani

Carmelo Ezpeleta (Getty Images)

La MotoGP è sempre più vicina alla partenza ed è tempo di rapporti diplomatici. Carmelo Ezpeleta, il boss della Dorna, ha incontrato il Qatar il primo ministro, lo sceicco Khalid bin Khalifa bin Abdul Aziz al-Thani. Il colloquio, annunciato dall’account Twitter della MotoGP, è stato chiaramente finalizzato all’avvio della stagione motociclistica che avverrà proprio nel Paese mediorientale. “Lavoriamo per un inizio di 2021 protetto e sicuro” si legge nel cinguettio.

Il Covid ha già modificato il calendario, con la partenza prevista proprio a Losail, teatro dei primi due Gran Premi. In pista il 25 marzo ed il 2 aprile per – rispettivamente – il GP del Qatar e quello di Doha.

Il “soggiorno” del circus nel Paese mediorientale, però, sarà decisamente più lungo; a Losail, infatti, si disputeranno i test pre stagionali, due in tutto, per sei giorni totali. In pista il 6-7 marzo e dal 10 al 12. Una situazione che farebbe propendere per la creazione di una sorta di “bolla” per tutti i protagonisti in modo da rendere il tutto più sicuro possibile.

LEGGI ANCHE >>> MotoGp, in Qatar rigide disposizioni anti-Covid: le indicazioni

MotoGP, Carmelo Ezpeleta ed i timori di altri rinvii

L’obiettivo è preservare tutte le gare in programma, al momento, cercando di evitare il più possibile rinvii e cancellazioni causa Covid, proprio come accaduto nella passata stagione. Al momento sono già saltati i Gran Premi di Argentina e Stati Uniti, previsti inizialmente per l’8 ed il 16 aprile (quest’ultimo sostituito dal Portogallo).

E le gare che si disputeranno lontano dall’Europa saranno proprio le più a rischio; in quest’ottica va letto l’incontro di Ezpeleta con Al-Thani. Una visita diplomatica che potrebbe nascondere anche un possibile timore di un rinvio da scongiurare anche per la tappa qatariota, che potrebbe essere l’unica all’infuori del Vecchio Continente se la situazione Covid dovesse precipitare in maniera irrimediabile.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago