Formula 1

F1, Giovinazzi lancia l’Alfa Romeo: “Mi taglio i capelli per un podio”

Presentata l’Alfa Romeo che disputerà il Mondiale di F1 nel 2021. Antonio Giovinazzi lancia la sfida: “Per un podio mi taglio i capelli”

Antonio Giovinazzi, pilota dell’Alfa Romeo di F1 (Getty Images)

E’ stata presentata ufficialmente oggi l’Alfa Romeo C41 di F1 che sarà protagonista – almeno si spera – nel Mondiale del 2021. Alla guida confermati Kimi Raikkonen ed Antonio Giovinazzi, ormai due veterano del Biscione. Per il pugliese è la terza stagione in biancorosso; una crescita costante fin qui, anche carpendo i segreti di un decano come il finlandese.

Giovinazzi, però, nel 2021 si aspetta una svolta e non ne fa mistero. “Il lavoro può migliorare, conosco tutte le persone e la squadra dopo due stagioni alle spalle” ha spiegato il pilota pugliese che svela il suo sogno. “Conquistare il podio con l’Alfa Romeo” ha ammesso prima di svelare come l’intenzione sia di conquistare tanti punti.

I frutti saranno dati dal lavoro duro eseguito in fabbrica” ha svelato. “Possiamo concentrarci sul girare tanto ed accumulare dati – ha aggiunto – perché la monoposto sarà simile a quella utilizzata nel 2020. Si punta ad essere al massimo per il debutto“.

Un podio per cui Giovinazzi rinuncerebbe anche ai suoi capelli lunghi. “Ho scommesso con Vasseur. Mi faccio un taglio corto al primo podio” ha svelato.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, Alfa Romeo: presentata la C41 di Giovinazzi e Raikkonen. Foto

F1, Giovinazzi ed un 2020 da dimenticare

Idee chiare, dunque, per Antonio Giovinazzi, riconfermato al volante dell’Alfa Romeo nonostante alcuni rumors lo dessero in odore di “sostituzione”. Nella scorsa stagione l’unico pilota italiano in pista ha chiuso al 16mo posto la classifica mondiale, conquistando appena quattro punti totali.

Stesse lunghezze accumulate anche da Kimi Raikkonen con l’altra Alfa Romeo, per un bottino totale davvero molto magro della scuderia di 8 punti. I due, proprio come la Ferrari, hanno patito la poca competitività del propulsore della casa di Maranello ed il 2021 dovrà essere quello del riscatto anche se sembra improbo provare a colmare il distacco da chi l’ha preceduta nella classifica Costruttori nel 2020.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

8 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

14 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

16 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

19 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

20 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

22 ore ago