MotorSport

Mercedes, da Hamilton a Russell: Wolff “preannuncia” novità per il 2022

Toto Wolff, team principal della Mercedes, parla dei possibili cambi nel team a partire dal 2022: tra Hamilton, Ocon e Russell

Lewis Hamilton (Getty Images)

Si avvicina il momento del ritorno in pista. Si accedono i motori anche in casa Mercedes che dal 28 marzo sarà chiamata a difendere il doppio titolo mondiale conquistato lo scorso anno. Le monoposto tedesche sono state affidate ancora una volta a Lewis Hamilton e Valtteri Bottas che guideranno le ormai ex frecce d’argento per il quinto anno consecutivo. Quello che si aprirà però il mese prossimo in Bahrain potrebbe essere l’ultimo anno della coppia formata dal pluri-campione del mondo inglese e dallo scudiero finlandese alla guida della Mercedes.

Entrambi i piloti sono in scadenza di contratto a fine campionato: una scelta per Hamilton dopo il lungo tira a molla per il rinnovo. “Abbiamo iniziato a parlarne a Natale – ha spiegato Wolff a Speedweek – e un contratto pluriennale è più complesso di uno annuale. Così abbiamo deciso di fare un accordo per il 2021 e poi riparlarne più avanti“. Parole che aprono al possibile addio per il 2022 quando, come ammesso dallo stesso team principal Mercedes, potrebbero esserci delle novità alla guida della vettura campione del mondo.

LEGGI ANCHE >>> F1, Mercedes svela un dettaglio della W12: l’omaggio a Lauda | Foto

Mercedes, Toto Wolff: “Presto per parlare degli scenari 2022”

Russell con la Mercedes (Getty Images)

Toto Wolff parlando dei piloti Mercedes fa il punto anche su quelli ‘controllati’ dalla scuderia tedesca: “Ocon è al secondo anno del contratto biennale con l’Alpine F1, Russell è con la Williams per quest’anno. Ci saranno alcune novità nella prossima stagione, ma ora il nostro supporto totale va a Bottas e Hamilton“.

Il ragionamento del numero 1 Mercedes è abbastanza chiaro: per la squadra del 2022 ci sarà da riflettere ma questo non è il momento per farlo, almeno non pubblicamente. Così Wolff fissa la data giusta per parlare del futuro: “Valuteremo a metà anno se ci saranno cambiamenti per il 2022: ora è sicuramente troppo presto per parlarne“. Intanto l’idea di vedere uno o due nuovi piloti nella scuderia non è esclusa: prima però c’è da confermare la supremazia mostrata negli ultimi anni. Poi sarà tempo di futuro.

 

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago