Fuori Giri

Monopattini elettrici, nasce il Mondiale eSkootr: pronti modelli da 100 km/h

Monopattini elettrici, nasce il Mondiale eSkootr: pronti modelli da 100 km/h, progettati in partnership con la Williams F1

Monopattini elettrici, modelli da 100 km/h progettati dalla Williams (Foto: Getty)

La mobilità elettrica è ormai diventata realtà nelle nostre strade. Tra incentivi governativi e necessità ecologiche legate all’inquinamento, il processo di svecchiamento dei vecchi formati di alimentazione sta procedendo spedito. La pandemia di Covid-19 ha finito per accelerare il tutto, costringendo le case produttrici a lanciare nuovi modelli per rimettere in modo la filiera dei motori, pesantemente danneggiata dalla crisi economica internazionale. Anche dal punto di vista delle competizioni in pista, l’elettrico ha abbracciato diversi ambiti, passando dalla Formula E, alla Moto E, fino ad arrivare all’Extreme E (le gara per SUV nelle aree remote del mondo).

Ora però la vasta gamma di gare dedicate ai veicoli a batteria, aggiunge alla propria schiera anche gli scooter elettrici e i monopattini. Quest’ultimi sono stati senza dubbio il mezzo del momento durante i lunghi lockdown che abbiamo dovuto superare negli ultimi 12 mesi. La scorsa estate è stata lanciata l’idea di organizzare addirittura un campionato mondiale con modelli in grado di raggiungere i 100 km/h, proprio come delle piccole moto.

LEGGI ANCHE >>> Monopattini, nessun obbligo per il casco: la decisione del Tar della Toscana

Monopattini elettrici, nasce il Mondiale eSkootr: l’iniziativa è promossa da Lucas Di Grassi e Alex Wurz

Monopattini elettrici, nasce il Mondiale eSkootr: pronti modelli da 100 km/h (Foto: Getty)

L’Electric Scooter Championship (eSC), è un nuovo campionato che nasce dall’idea di un team di appassionati di sport motoristici tra cui il campione di Formula E Lucas di Grassi e l’ex pilota di Formula 1 Alex Wurz. L’appuntamento è fissato per la fine del 2021, ma nel frattempo procede lo sviluppo dei monopattini che prenderanno parte alle gare.

La nuova categoria vedrà impegnata anche la Williams Advanced Engineering (WAE), sezione appartenente alla scuderia di F1, che svilupperà il telaio dell’eSkootr, il sistema di batterie e il gruppo propulsore.

WAE ha già annunciato che questi piccoli bolidi saranno in grado di raggiungere i 100 km/h e accelerare in modo sorprendente (al pari di una supercar).

La competizione sarà sotto il controllo della Dorna (come la MotoGP) e i test sono già iniziati. Se ne sta occupando Dakota Schuetz, pilota 24enne americano vincitore per tre volte del campionato degli Isa Scooter Competition. Le location delle gare verranno svelate nelle prossime settimane, ma dovrebbero riguardare dei circuiti cittadini, in stile Formula E.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago