MotorSport

Ferrari, nuova Hypercar per Le Mans e WEC: l’annuncio ufficiale

Ferrari annuncia una nuova hypercar per partecipare al WEC e alla 24 Ore di Le Mans dal 2023

Ferrari, nuova Hypercar per vincere a Le Mans: l’annuncio ufficiale

Il film “Le Mans ’66” non ha soddisfatto i tifosi della Ferrari per come gli americani hanno dipinto la scuderia di Maranello. Il Cavallino si prepara per conquistare di nuovo la 24 Ore più famosa del mondo.

Il progetto di una nuova Hypercar punta a riportare una Ferrari a Le Mans e nel WEC dal 2023, ovvero esattamente cinquant’anni dopo il ritiro della 312 P nel 1973.

Dunque, si rivedrà il logo del Cavallino nel campionato di vertice dell’Endurance. La classe che eredita la tradizione del vecchio Mondiale Sport Prototipi, che si è disputato per l’ultima volta proprio nel 1973.

La Ferrari, spiega una nota diffusa da Maranello, ha già avviato il progetto di una nuova LHM, acronimo di Le Mans Hypercar. Rispetto alla precedente classe LMP1, la precedente generazione dei prototipi che si potevano iscrivere al campionato, le LMH possono essere di due tipi.

Sono infatti ammesse sia vetture appositamente create per la competizione, sia versioni racing di auto stradali già esistenti, anche ma non necessariamente con propulsione ibrida.

Leggi anche – Ferrari, partnership con Richard Mille: i dettagli dell’accordo

Ferrari a Le Mans dal 2023, il progetto

La Ferrari ha già avviato la progettazione e le fasi di simulazione della nuova vettura. Ovviamente è ancora presto per conoscere il nome ufficiale che verrà dato alla hypercar, i piloti che la guideranno e il programma dettagliato dei collaudi in pista.

Ma non è affatto presto per scatenare l’entusiasmo dei ferraristi e di tutti gli appassionati delle corse. Il marchio Ferrari rimane un segno di fascino per ogni competizione, capace di aumentarne l’appeal. E vale anche per una corsa già leggendaria e iconica di suo come la 24 Ore di Le Mans.

Il progetto della Ferrari ha preso forma anche grazie all’introduzione del budget cap in Formula 1 che ha liberato nuove risorse.

Soddisfatto il presidente John Elkann, che ha sottolineato i successi sportivi nelle ruote coperte e allo stesso l’importanza che le innovazioni per questi prototipi hanno avuto per la produzione di serie del Cavallino.

Con il nuovo programma Le Mans Hypercar – ha detto Elkann -, Ferrari conferma la volontà di essere protagonista nei campionati di eccellenza del motorsport”.

Felice anche Pierre Fillon, presidente dell’Automobile Club de l’Ouest che organizza la 24 Ore di Le Mans. “La Ferrari torna al livello più alto nel WEC e nella nostra 24 Ore nell’anno del centenario. è davvero una grande notizia” ha commentato. “Tanti costruttori si impegneranno al massimo per vincere”.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Geniale o folle? Lo scooter che si trasforma in camper scatena il caos online

Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…

5 ore ago

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

12 ore ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

22 ore ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

1 giorno ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

1 giorno ago

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

2 giorni ago