News

Luna Rossa, America’s Cup rinviata almeno fino al 10 marzo: il motivo

America’s Cup rinviata. La sfida Luna Rossa contro New Zealand è stata posticipata. Cambia il programma: il motivo

America’s Cup rinviata almeno fino al 10 marzo: il motivo (Getty)

L’emergenza Covid irrompe in America’s Cup: posticipate le prime regate tra Luna Rossa e New Zealand. Spostata la data di inizio della finale, ancora da stabilire: ma non si partirà prima del 10 marzo. Il lockdown imposto ad Auckland rimanderà la sfida per almeno i prossimi 7 giorni, poi bisognerà capire se le misure restrittive finiranno o proseguiranno.

Nessuna deroga per l’America’s Cup, che rimarrà ferma in attesa di sapere quando potranno cominciare le regate finali. L’inizio delle sfide tra New Zealand e Luna Rossa era fissato il prossimo fine settimana, nei giorni 6 e 7 marzo. Con una nota, gli organizzatori hanno spiegato che la data di inizio è stata posticipata. Comunicazione – si legge – arrivata con largo anticipo per permettere all’organizzazione di ripianificare l’evento, e ai due team di prepararsi aspettando le nuove date.

Leggi anche – America’s Cup: calendario regate, date e orari

America’s Cup fermata dal Covid-19: la quarantena rinvia la sfida tra Luna Rossa e New Zealand

Tina Symmans, presidente della America’s Cup Event Ltd, ha spiegato: “Vogliamo fare il maggior numero possibile di gare con restrizioni di livello 1. Solo a scopo di prudenza, chiederemo un’esenzione per gareggiare con restrizioni di livello 3. Vogliamo mantenere aperte quante più opzioni possibili. In ogni caso, le regate non si svolgeranno prima di mercoledì 10 marzo”. Trattative subito avviate, quindi, ma il lockdown di Auckland – per ora – ferma Luna Rossa e New Zealand. Il ritardo potrebbe essere minimo, di appena qualche giorno, se la quarantena sarà interrotta o se una trattativa consentirà all’America’s Cup di cominciare con tutte le precauzioni del caso.

Tutto fermo nel Golfo di Hauraki in attesa della nuova data: il lockdown locale inizierà alla mezzanotte di oggi, domenica 28 febbraio. Sarà riscritto il calendario della competizione, fermo restano la compatibilità con le restrizioni locali imposte dall’emergenza Covid. Gli organizzatori hanno dato massima disponibilità a venire incontro a tutte le esigenze di sicurezza. Non c’è una data obbligatoria entro la quale far partire la fase finale: il regolamento prevede l’oltranza fin quando una delle due imbarcazioni non centrerà le sette vittorie richieste per conquistare il prestigioso trofeo della “Vecchia Brocca”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 ora ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago