News

Max Verstappen, futuro in Mercedes: la risposta del pilota olandese

Max Verstappen parla del suo futuro e dell’eventuale passaggio alla Mercedes: le parole del pilota olandese

Max Verstappen (Getty Images)

Max Verstappen si appresta a vivere una stagione da protagonista. La Red Bull è indicata come l’unica monoposto che può aspirare a competere e battere la Mercedes anche se la scuderia tedesca resta la favorita d’obbligo. Il pilota olandese in pista dovrà meritarsi i ‘galloni’ di rivale principale di Lewis Hamilton ma intanto è già indicato da tutti come il possibile successore del campione del Mondo nel 2022.

Un ‘ruolo’ che deriva dalla stima che Toto Wolff ha nei suoi confronti e anche dalla clausola presente nel suo contratto (scadenza 2023) che gli consentirebbe di liberarsi nel caso in cui la Red Bull non fosse competitiva. Una clausola confermata da Marko che non preoccupa la scuderia austriaca, convinta di avere la macchina per rivaleggiare con la Mercedes.

LEGGI ANCHE >>> Verstappen vuole battere la Mercedes: Max punta su un alleato

Max Verstappen in Mercedes: “Non ho tempo di pensarci ora”

Verstappen e Hamilton (Getty Images)

Intanto proprio Max Verstappen in attesa del ritorno in pista (dal 12 al 14 marzo in Bahrain per i test ufficiali, due settimane dopo la prima gara) risponde alle voci su un suo possibile cambio di team a partire dal prossimo anno.

L’olandese però evita di sbilanciarsi: “Non so cosa deciderà Hamilton alla fine di questa stagione, preferisco concentrarmi su di me“. Verstappen spiega – in alcune dichiarazioni riportate da Racefans – di guardare con “grande attenzione al 2021” con l’obiettivo di renderlo di successo. Così, con l’attenzione tutta concentrata sul presente, il pilota spiega di “non avere proprio tempo di pensare a questo tipo di cose“.

Le voci di mercato non spaventano Verstappen, pronto a mettere tutta la sua attenzione sulla stagione che partirà tra un mese. Il 23enne dice di essere molto rilassato e calmo: “Ora penso soltanto al 2021: questa è per me la cosa più importante“. Per il futuro e la Mercedes ci sarà tempo per pensarci. Ora testa soltanto alla pista dove Verstappen è chiamato a provare a insidiare il dominio di Hamilton.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago