Auto

Citroen ZX, il trentennale di un’Auto simbolo degli anni ‘90

La mitica Citroen ZX nel 2021 festeggia i 30 anni dal suo debutto. La casa francese celebra il suo compleanno: “La qualità la senti”

Citroen ZX compie 30 anni: la casa francese celebra il compleanno (press room)

È una delle auto che hanno fatto la storia degli anni ’90: la “mitica” Citroen ZX compie 30 anni, e la casa francese celebra lo speciale compleanno. Vettura di grande successo anche in Italia, fece il suo debutto sul mercato nel settembre del 1991. Compatta e confortevole, diede il via al concetto a metà strada tra una media e un’utilitaria, che faceva dello spazio e il comfort la propria caratteristiche. Abitabilità e morbidezza delle sospensioni che Citroen ha voluto rimarcare nel ricordare il compleanno di una delle sue automobili di maggiore successo.

La ZX fu apprezzata anche per l’ottima gamma di motori, tra cui un solido e longevo diesel. Fu venduta in 2.465.000 esemplari, e veniva offerta in tre versioni. La classica berlina cinque porte, una coupé tre porte più giovanile, e una “Break“, ossia una ancor più spaziosa station wagon. La ZX fece la sua comparsa dopo che Citroen introdusse nel mondiale Rally una nuova vettura, che debuttò vincendo al Raid Baja Espana-Aragon e poi alla Parigi-Tripoli-Dakar, nel 1991.

Leggi anche – Il Ragazzo di Campagna, dal Treno alla Citroen 2CV: gli altri “protagonisti”

Citroen ZX compie 30 anni: la storia della “piccola” nata dai rally

Si trattava della ZX Rally-Raid, che tra il 1990 e il 1997 fece razzia di successi, conquistando ben cinque titoli mondiali. Nel 1991 arrivò la vettura da strada, che pur strizzando l’occhio all’inevitabile indole sportiva, puntava nell’offrire comodità e comfort, soprattutto nella guida. Sterzata morbida e sospensioni “dolci”, perfette anche a qualche uscita fuori città e viaggi in autostrada. La ZX nacque nel Centro Stile di Nuccio Bertone, e aveva una linea molto meno aggressiva rispetto alla sua “madre” da Rally, soprannominata “regina delle sabbie”.

I motori andavano dal 1.1 benzina, comodo e versatile, fino allo sportivo 1.9 litri da 16 valvole della versione Coupé Volcane. C’erano anche un Diesel e un Turbo Diesel: entrambi affidabili e particolarmente predisposti ai viaggi lunghi. La ZX è ricordata anche per il particolare lancio pubblicitario: sia dal vivo nei concessionari che in tv si usava chiudere lo sportello e ascoltare il suono compatto e solido emesso dalla vettura. “La qualità la senti”, fu lo slogan inventato da Citroen, che ebbe un notevole successo in quanto a marketing. La ZX fu sostituita dalla XSara nel 1998, che occupò la scia di successo del modello precedente, diventando un’altra “star” degli anni 2000.

 

 

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago