Formula 1

Mick Schumacher, stesso sponsor del padre in F1: l’accordo

Mick Schumacher, stesso sponsor del padre in F1: l’accordo prevede la prosecuzione del legame nato alla metà degli anni ’90 con Michael

Mick Schumacher, stesso sponsor del padre in F1: l’accordo (Foto: Getty)

Mick Schumacher si appresta a vivere la sua prima stagione da pilota in Formula 1. Un esordio che lo vedrà protagonista con la Haas motorizzata Ferrari, al fianco del russo Nikita Mazepin. Un percorso di crescita che prosegue nel migliore dei modi dopo il titolo conquistato nel 2020 nella Formula 2. Il giovane figlio del grande Michael, riporterà un cognome pesantissimo nel Circus, nella speranza di seguire le orme di famiglia. A scommettere su di lui c’ha pensato già il Deutsche Vermögensberatung, un marchio di consulenza finanziaria che sarà sponsor ufficiale del ragazzo nel 2021. Una prosecuzione del rapporto già nato negli scorsi anni, quando Mick correva nelle serie inferiori. A dir la verità il legame con la famiglia Schumacher affonda le radici alla metà degli anni ’90, quando Michael era il Kaiser del paddock.

LEGGI ANCHE >>> Mick Schumacher e le dichiariazioni discusse: il tedesco fa chiarezza

Mick Schumacher, stesso sponsor del padre in F1: l’accordo

Mick Schumacher, stesso sponsor del padre in F1: l’accordo (foto: Getty)

Come si legge su Motorionline, Robert Peil, membro del CdA della Deutsche Vermögensberatung ha sottolineato: “Dopo oltre 25 anni di collaborazione con Michael, per noi è un passo quasi ovvio. Per molti dei nostri 17.000 consulenti finanziari Mick è un modello da seguire proprio come suo padre. Con la sua estrema volontà di esibirsi, la sua volontà di imparare ma anche il suo atteggiamento incarna i valori che legano noi e Michael da così tanto tempo. Auguriamo a Mick ogni successo al suo debutto in Formula 1 e siamo pronti a festeggiare con lui”.

Dal canto suo anche Mick ha voluto commentare l’accordo: “La DVAG sarà ancora il mio partner principale e sono orgoglioso di questo. Il nome Schumacher è legato da una stretta amicizia con questa azienda da circa 25 anni e sarà bellissimo poterne essere il volto nel mondo della Formula 1. Ringrazio la DVAG e la famiglia Pohl e non vedo l’ora di iniziare questa nuova fase della nostra collaborazione”.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago