Moto in vendita (Foto: Getty Images)
Vendite Moto e Scooter: i dati sulle immatricolazioni di febbraio 2021. Si registra una ripresa rispetto allo stesso mese dell’anno scorso
Il mercato delle moto vive tra alti e bassi in questo periodo di pandemia. A livello complessivo la ripresa rispetto al crollo dello scorso anno è visibile, ma non così sostanziosa come previsto in un primo momento. Le immatricolazioni in Italia fanno segnare un forte segno positivo solo per quanto riguarda gli scooter, mentre le due ruote di alta cilindrata sono ancora in flessione (-7,4%). Il dato totale riporta un +3,4% sullo stesso mese del 2020, come riferito dal comunicato dell’Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori).
Il presidente Paolo Magri ha spiegato l’andamento sottolineando come: “Le due ruote si confermano un’apprezzata soluzione di mobilità nelle grandi città. Pesano sulla vendita dei ciclomotori più grandi le incertezze economiche e quelle legate all’evoluzione sanitaria della pandemia. A questo si aggiunge la graduale immissione di veicoli Euro 5, che potrà portare ad una risposta già dal prossimo mese”.
LEGGI ANCHE >>> Vendite Auto, altro calo a febbraio 2021: i dati sulle immatricolazioni
Nonostante incentivi e promozioni governative, chi fa segnare un calo in questo avvio di 2021 è il settore dell’elettrico. In totale tra gennaio e febbraio sono calate le immatricolazioni del 43,94%, con 1.147 veicoli venduti.
Una contrazione più forte che riguarda soprattutto i ciclomotori (-60,92%), con gli scooter al -11,63% con 532 mezzi immatricolati. Le uniche in positivo sono le moto, con 69 pezzi venduti e una crescita del 46,81% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Come specificato dall’Ancma, il rialzo complessivo degli scooter è stato piuttosto importante (+18,89%) e ha permesso di trainare tutto il settore.
Nello specifico i modelli più venduti sono stati il Piaggio 3W Delivery (1.886 immatricolazioni), seguito da Honda SH 125 (1.493) e Honda SH 150 (1.291). Per quanto riguarda le moto, invece, a farla da padrone è stata la Bmw R 1250 GS (718 vendite) seguita da Benelli Trk 502 X (629), e dall’altra Bmw R 1250 GS Adventure (536).
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…