Moto GP

MotoGP, test Qatar: Quartararo davanti a tutti, Rossi lontano

Si è conclusa la prima serie di test della MotoGp sul circuito di Losail in Qatar: Quartararo il più veloce davanti a Miller sulla Ducati ufficiale

Fabio Quartararo (Getty Images)

Se le premesse sono queste avremo di che divertirci. Perché i primi due giorni di test ufficiali MotoGP sul circuito del Losail in Qatar ci sono dimostrati estremamente interessanti per diversi aspetti.

MotoGP al Losail

Il primo è che tutti i migliori piloti hanno giocato parecchio, non meno di 40 giri, con ritmi tutto sommato piuttosto sostenuti e tempi assolutamente interessanti. Non male: considerando che si arriva da una stagione molto difficile e che di fatto nessuno ha avuto modo di salire sulle moto del nuovo campionato fino a oggi. Il secondo aspetto è che tutti i piloti si dicono certi che i margini di miglioramento siano notevoli.

Un po’ perché al Losail, vuoi per il caldo vuoi per un po’ di vento fastidioso, non tutti sono riusciti a tirare fuori dal proprio mezzo tutta la cavalleria che avevano. Ma anche perché i test veri e propri, quelli sui quali si comincerà a perfezionare la moto che poi a fine mese inizierà sempre dal Qatar la sua lunga cavalcata mondiale, si terranno alla fine di questa settimana.

LEGGI ANCHE > MotoGP, Valentino Rossi soddisfatto della Petronas in Qatar: “Buon passo”

Quartararo il più veloce

Ad ogni modo il biglietto da visita migliore lo stacca ancora una volta Fabio Quartararo che, alla sua prima ufficiale con la Yamaha ufficiale realizza il miglior tempo relegando al secondo posto un ottimo Jack Miller, anche lui al primo giro con la Ducati ufficiale e in ritardo di appena 77 millesimi.

Molta curiosità per la Ducati che montava il nuovo holeshot anteriore e che ha visto Zarco come sempre molto aggressivo e Pecco Bagnaia immediatamente a suo agio con tempi di assoluto rispetto.

Bene anche Maverick Vinales che ha impiegato poco a portare la sua Yamaha sotto il limite dell’1.55”. In attesa di rivedere Marc Marquez, a Losail non si parlava che di lui nel paddock, la Honda viene affida a Stefan Bradl dimostrando subito parecchi progressi rispetto alla stagione scorsa. Attesa anche per Franco Morbidelli che ha sfruttato la sua sessione di test per stressare la sua M1 “A-Spec” con ritmi crescenti e tempi in costante miglioramento chiudendo con un ottimo quarto posto assoluto alle spalle di un eccellente Aleix Espargaro sull’Aprilia.

LEGGI ANCHE > Andrea Dovizioso, ritorno in MotoGP: Pernat svela una trattativa

Mir e Rossi in ombra

Valentino Rossi ha girato con molta cautela e senza spingere. Ancora qualche problemi di confidenza tra il Dottore e la Yamaha del Team Petronas, solo un ventesimo posto per Valentino. Non particolarmente in evidenza il campione del mondo Joan Mir che ha preferito girare con calma e cautela per verificare in ogni dettaglio il telaio della sua nuova Suzuki che rispetto all’anno scorso pare abbia completamente rinnovato le sue mappature elettronica.

Test senza brividi ma con qualche caduta: Alex Marquez con la Honda di Lucio Cecchinello ha bissato quella di sabato. Anche Takaaki Nakagami è finito sull’asfalto senza gravi conseguenze. Qualche botta ed escoriazione invece per il debuttante della Ducati Pramac Jorge Martin. Diciannovesimo Luca Marini con l’Avintia mentre il suo compagno di squadra Enea Bastianini, è stato ancora una volta il debuttante più veloce, sedicesimo.

I risultati dei test di MotoGP

Questa la griglia dei risultati con il numero dei giri completati tra sabato e domenica

Pos Pilota Tempo Gap Sab Dom
1 QUARTARARO, Fabio 1:53.940 52 / 59
2 MILLER, Jack 1:54.017 0.077 57 / 57
3 ESPARGARO, Aleix 1:54.152 0.212 42 / 69
4 MORBIDELLI, Franco 1:54.153 0.213 50 / 63
5 BRADL, Stefan 1:54.210 0.270 44 / 61
6 ZARCO, Johann 1:54.356 0.416 51 / 55
7 VIÑALES, Maverick 1:54.395 0.455 55 / 66
8 MIR, Joan 1:54.515 0.575 45 / 48
9 BAGNAIA, Francesco 1:54.651 0.711 48 / 48
10 RINS, Alex 1:54.658 0.718 25 / 49
11 OLIVEIRA, Miguel 1:54.666 0.726 35 / 47
12 ESPARGARO, Pol 1:54.673 0.733 25 / 62
13 NAKAGAMI, Takaaki 1:54.690 0.750 59 / 60
14 MARQUEZ, Alex 1:54.952 1.012 32 / 53
15 TEST1, Yamaha 1:55.306 1.366 30 / 35
16 BASTIANINI, Enea 1:55.486 1.546 35 / 45
17 SAVADORI, Lorenzo 1:55.570 1.630 38 / 41
18 MARINI, Luca 1:55.605 1.665 47 / 48
19 MARTIN, Jorge 1:55.632 1.692 29 / 36
20 ROSSI, Valentino 1:55.708 1.768 35 / 50
21 PETRUCCI, Danilo 1:55.795 1.855 39 / 51
22 TEST2, Yamaha 1:55.867 1.927 20 / 20
23 LECUONA, Iker 1:55.873 1.933 22 / 38
24 BINDER, Brad 1:55.944 2.004 23 / 41
25 PEDROSA, Dani 1:56.452 2.512 32 / 53
26 GUINTOLI, Sylvain 1:56.762 2.822 26 / 45
27 PIRRO, Michele 1:57.895 3.955 19 / 20
28 TSUDA, Takuya 1:58.910 4.970 16 / 25
Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago