Formula 1

Tronchetti Provera l’auspicio per la Ferrari: “La vorrei veloce”

L’amministratore delegato della Formula 1 Marco Tronchetti Provera rinnova l’impegno Pirelli in Formula 1 e auspica il riscatto della Ferrari

L’amministratore delegato del gruppo Pirelli Marco Tronchetti Provera (Getty Images)

Ufficialmente la Pirelli è neutrale: un obbligo più che un dovere per quello che è il fornitore unico della Formula 1. Ma è innegabile che il legame tra l’amministratore del gruppo italiano e la Ferrari, sia solidissimo.

Tronchetti Provera e la Ferrari

Marco Tronchetti Provera è tornato a parlare delle sue grandi passioni, Inter, Formula 1 e Vela, in una lunga intervista pubblicata da Il Foglio.

Il pessimo 2020 della Ferrari è un dato di fatto. Ma Tronchetti Provera conta su un riscatto della Rossa: “La Pirelli è neutrale, assolutamente al di sopra delle parti ma una Ferrari veloce e competitiva farebbe comodo a tutti in Formula 1”.

Vederla vincere è un obiettivo anche per la Pirelli: Verrà il momento in cui potremo anche vincere un campionato del mondo con loro. Negli ultimi anni abbiamo sempre vinto con la Mercedes ma abbiamo assistito a gare interessanti, tutte estremamente incerte e sul filo dell’imprevedibilità”.

LEGGI ANCHE > Ferrari, John Elkann ottimista: il messaggio a Leclerc e Sainz

Pirelli rinnova con Formula 1

Intanto è di pochi giorni fa la notizia del rinnovo dell’accordo tra FIA e Pirelli per un’altra stagione. L’accordo in scadenza nel 2023 proseguirà per tutto il campionato 2024. In un momento di crisi e di forte incertezza industriale come quello che si sta vivendo a causa della pandemia, è un segnale di continuità estremamente importante.

Tronchetti Provera ne è felice: “Abbiamo sempre lavorato in modo molto serio e per il massimo obiettivo. Siamo felici che il nostro impegno continui a essere riconosciuto e premiato”.  

LEGGI ANCHE > Formula 1, Pirelli fornitore fino al 2024: i dettagli dell’accordo

A destra Marco Tronchetti Provera in una foto di gruppo con Flavio Briatore e Bernie Ecclestone (Getty Images)

14 anni di F1

La Pirelli arriverà dunque a 14 anni di lavoro con F1: “Lavoriamo in Formula 1 da più di 70 anni, fin dalla prima gara nel 1950, e l’azienda continua a investire nei più alti livelli tecnologici di ricerca e sviluppo. Il Motorsport è la nostra radice più profonda. La Formula 1 rappresenta un  laboratorio full time che ci consente di continuare a studiare, a migliorare ad approfondire. Lo scopo è sempre quello di raggiungere la massima performance e sicurezza e che tutto questo possa essere trasferito in ambito civile, nella vita di tutti i giorni”.

Prossimo obiettivo della Pirelli è lavorare sulla stagione 2022 per la quale le scuderie chiedono lo sviluppo di nuove gomme da 18 pollici nel 2022.

Stefano Benzi

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

34 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago