Formula 1

Ferrari, la nuova SF21: le foto della monoposto per il Mondiale di F1 2021

Ferrari, svelata in streaming la SF21, la monoposto con cui la Ferrari affronterà il Mondiale 2021 di Formula 1.

Ferrari, la nuova SF21: le foto della monoposto per il Mondiale di F1 2021

Svelata in streaming la nuova Ferrari. C’era grande attesa per vedere la SF21, la monoposto con cui il Cavallino affronterà il Mondiale 2021 di Formula 1. “Il 2020 è alle spalle” ha detto il presidente John Elkann. La Ferrari si prepara a una stagione particolare per Charles Leclerc e Carlos Sainz, coppia di piloti più giovane della Ferrari dal 1968.

Sarà una stagione di evoluzione e di transizione insieme, verso un 2022 che promette una autentica rivoluzione tecnica. Charles Leclerc, nel video che ha introdotto il lancio, ha parlato della sua passione per le corse e del legame con il padre di Jules Bianchi. E’ anche grazied a lui, infatti, che si è innamorato dell’automobilismo. Il suo primo giro, infatti, su un kart l’ha effettuato su una pista di proprietà di Bianchi senior.

“Firmare per la Ferrari è sempre speciale” ha detto Sainz. Un sogno che condivideva già con il padre, e con Fernando Alonso, sempre vicino alla famiglia del nuovo pilota della Rossa.

“E’ una vettura che nasce da quella dell’anno scorso. Ma con un’aerodinamica nuova, e power unit completamente rivista. Il colore della livrea al posteriore ricorda l’amaranto, il colore che abbiamo usato per festeggiare il nostro gran premio numero 1000. Poi sfuma verso il rosso contemporaneo” ha detto il team principal Mattia Binotto.

Leggi anche – Ferrari, i dubbi di Forghieri: “Non so se c’è chi sa comandare”

Ferrari, le prime foto della SF21

I tecnici di Maranello ha lavorato molto sulla power unit per ritrovare nel 2021 la competitività che si era vista nel 2019. Le prime indiscrezioni parlano di prestazioni al 70-80% di quelle di due anni fa.

Enzo Ferrari diceva che il motore è l’anima della monoposto, ha ricordato il capo dei motoristi Enrico Gualtieri.Sappiamo che una storia gloriosa non è garanzia di vittoria. Serve un’attenzione maniacale, imparare dalle sconfitte” ha detto. Insieme ai colleghi del telaio, ha aggiunto, “abbiamo lavorato sul layout della power unit. Abbiamo cercato di aumentare l’efficienza termica anche grazie al nostro partner Shell. Stiamo lavorando sul sistema ibrido peer ottimizzare tutte le componenti. Abbiamo messo tanta energia nel progetto 065/6, ma siamo concentrati anche sul 2022“.

CLICCA QUI PER IL LANCIO DELLA NUOVA FERRARI

Il Cavallino ha investito i due gettoni di sviluppo al posteriore, dove la gestione dei flussi può fare la differenza in termini di stabilità in curva. Vettel, non a caso, si lamentava di una vettura che “scodava”, senza grip aerodinamico dietro.

La SF21 ha un nuovo cambio, nuove sospensioni, e in questo modo il posteriore è più rastremato. Il nuovo regolamento che tende a ridurre carico aerodinamico verticale. I progettisti hanno lavorato per aumentare l’efficienza. All’anteriore cambia il disegno del muso, ma il telaio di base è lo stesso della SF1000.

A giudicare dalle prime impressioni, il posteriore è più snello ed essenziale. Le linee appaiono più minimali sia per quanto riguarda i profili dell’ala, sia per il design delle pance e delle prese d’aria.

La nuova Ferrari SF21 andrà in pista già domani per i cento chilometri consentiti per il filming day prima dei tre giorni di test dal 12 al 14 marzo in Bahrain. Saranno fondamentali per i nuovi arrivati nel Mondiale, anche se esperti come Alonso, e per chi come Sainz, Ricciardo o Vettel hanno cambiato scuderia.

 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

5 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

11 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

13 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

16 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

17 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

19 ore ago