Auto

Carolina Kostner sulla Suzuki Across, test drive sul ghiaccio | Video

Prova sul ghiaccio diversa dal solito per la pattinatrice Carolina Kostner, che si è messa al volante della nuova Suzuki Across. Il video

Carolina Kostner (Foto: Getty Images)

Carolina Kostner è la testimonial scelta da Suzuki per promuovere il nuovo Across. In particolare, l’atleta olimpionica ha svolto una prova su una pista ghiacciata in Valle d’Aosta, a Courmayer, ma non con i suoi pattini, bensì con il nuovo Suv della Casa di Hamamatsu. Al suo fianco in quest’occasione, l’ex pilota rally italiano, Renato Travaglia, che le ha fornito consigli utili per guidare al meglio sul ghiaccio.

In un video pubblicato da Suzuki, la campionessa di pattinaggio artistico ha dimostrato di sapersela cavare anche al volante di una quattroruote, eseguendo alcune derapate degne di un pilota professionista.

LEGGI ANCHE >>> Suzuki auto ufficiale del Festival di Sanremo: i modelli ibridi all’Ariston

Carolina Kostner al volante della nuova Suzuki Across: il video

Per quanto riguarda il mezzo guidato dalla Kostner, il Suzuki Across è dotato di un sistema ibrido composto da un motore benzina a 4 cilindri da 4 litri abbinato a due propulsori elettrici, per una potenza complessiva di 306 cv. Inoltre, il Suv giapponese si può guidare in quattro modalità di guida diverse: EV, Auto EV/HV, HV, CHG.

La prima è la modalità esclusivamente elettrica, con le batterie che attribuiscono un’autonomia di 98 km in città e di 75 km nel ciclo misto. Auto EV/HV è la modalità ibrida, che permette consumi ridotti, grazie ad un sistema elettronico intelligente che gestisce in automatico l’attivazione del motore termico o dei propulsori elettrici. La HV è la modalità sportiva del crossover, che, tramite il funzionamento combinato del sistema di propulsione, consente un’accelerazione da 0 a 100 in soli 6 secondi. L’ultima modalità, la CHG, utilizza esclusivamente il motore termico, permettendo di ricaricare le batterie dell’auto.

Infine, da menzionare, sono la guida autonoma di livello 2, l’ampio spazio dell’abitacolo e il sistema di infotainment con connettività smartphone.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

19 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

22 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago