News

Marc Marquez, l’esito dell’ultimo controllo: il comunicato Honda

Marc Marquez si è sottoposto ad una nuova visita medica: le condizioni del pilota spagnolo a due settimane dall’inizio del Mondiale

Marquez (Getty Images)

A due settimane dall’inizio del Mondiale della MotoGP non si sa ancora se Marc Marquez sarà sulla griglia di partenza nella gara in Qatar. Il pilota spagnolo è assente dalla prima gara dello scorso anno: da allora un triplo intervento chirurgico lo ha allontanato dalle piste, mettendo anche in dubbio la sua presenza nelle prime gare di quest’anno. Incertezza che ancora permane, nonostante il nome di Marc Marquez sia presente nella entry-list della prima gara in Qatar. Lo spagnolo pluri-campione del mondo non sta partecipando ai test in Qatar e prosegue i suoi esercizi di riabilitazione per rimettersi in forma e poter tornare il prima possibile in sella alla sua Honda.

LEGGI ANCHE >>> Marc Marquez, il fratello Alex svela un’indiscrezione sul possibile rientro

Marc Marquez, nuovo controllo: “Può intensificare il programma di recupero”

Marquez (Getty Images)

Mentre si rincorrono le indiscrezioni sulla data del possibile ritorno in pista di Marc Marquez, il pilota spagnolo si è sottoposto ad una visita di controllo che ha dato un responso rassicurante. A spiegarlo è la stessa HRC con un comunicato diramato questa mattina in cui si legge che “nella visita medica eseguita da Marc Marquez, 14 settimane dopo l’intervento per una pseudoartrosi infetta dell’omero destro, il team medico guidato dai dottori Samuel Antuna e Ignacio Roger de Ona ha verificato clinicamente e radiograficamente una soddisfacente progressione del consolidamento osseo“.

Visto il responso degli esami strumentali eseguiti dal pilota spagnolo “da questo momento – si legge nella nota – , Marquez può intensificare il suo programma di recupero di forza e mobilità” puntando a “tornare gradualmente alle corse competitive“. Ora quindi il quattro volte campione del mondo accelererà i suoi allenamenti per ritornare in forma. In attesa del via libera definitivo dei medici per poter rimettersi in sella e tornare a gareggiare.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago