Formula 1

F1, Mercedes deludente ai Test in Bahrain: Toto Wolff spiega cosa non va

Nei test in Bahrain di F1 Mercedes deludente dopo i primi due giorni: Toto Wolff analizza la situazione e spiega cosa non va

Mercedes (Getty Images)

La Mercedes, nei primi due giorni di test, non ha certo incantato, anzi. La Freccia Nera sta incontrando qualche difficoltà di troppo in Bahrain tanto da far scattare l’allarme nel box. Toto Wolff non è per nulla soddisfatto e l’ha espresso senza mezzi termini, come suo solito. “E’ una partenza orribile” ha detto il Team Principal della scuderia che probabilmente non si aspettava le difficoltà riscontrate fin qui.

Non siamo veloci – ha detto Wolffè un allarme il problema alla trasmissione. Vogliamo, però, dare dimostrazione della nostra credibilità sia per quanto riguarda il modo di lavorare che per per quello di vincere“. Non è mancato un commento su Hamilton, finito nella ghiaia. “Non è nervoso, e non lo siamo nemmeno noi – ha svelato – ma è necessario capire il bilanciamento e cosa non stia funzionando“.

Analisi anche sulla Red Bull che ha iniziato nel miglior modo possibile i test. “E’ stata una partenza alla Mercedes, come quelle degli ultimi anni. Da chi sono sorpreso? E’ tutto ancora nascosto, quindi da nessuno. Nel weekend di gara vedremo” ha concluso.

LEGGI ANCHE >>> LIVE F1 Test Bahrain, diretta tempo reale: Ricciardo avanti, Leclerc in grande ritardo

F1, i tempi condannano la Mercedes

Toto Wolff, Team Principal della Mercedes AMG (Getty Images)

Sembra quindi estremamente preoccupato Toto Wolff, almeno a parole, sia per la prestazione della Mercedes che per quella della rivale diretta, la Red Bull, che sembri volare con Max Verstappen.

Nella prima giornata di test disputata ieri, infatti, Lewis Hamilton ha chiuso al decimo posto con il tempo di 1:32.912 dopo 41 giri totali ed oltre due secondi dall’olandese della Red Bull. Ancora peggio Valtteri Bottas, addirittura 17mo con appena sei giri all’attivo ed il miglior tempo di 1:36.850, lontanissimo anni luce dalle prime posizioni.

E non è andata certo meglio nella seconda giornata, con Lewis finito nella ghiaia. L’inglese, con la sua monoposto, ha effettuato 58 giri chiudendo all’ottavo posto totale con il tempo di 1:33.399, a poco più di un secondo da Ricciardo, il più veloce.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago