Formula 1

Vettel, l’Aston Martin si ferma ai test in Bahrain: il motivo

Nel secondo giorno dei test in Bahrain problemi per l’Aston Martin di Sebastian Vettel: la sua AMR21 si ferma

Sebastian Vettel (Getty Images)

In F1 seconda giornata di test pre stagionali in Bahrain, con i piloti in pista per macinare km e cercare l’affiatamento giusto con le nuove monoposto. Non sono certo mancati i problemi di affidabilità, con gran lavoro per i meccanici. Se il buongiorno si vede dal mattino, Sebastian Vettel non può certo sorridere per la sua nuova esperienza in Aston Martin. Il tedesco la pista oggi l’ha davvero vista pochissimo.

La sua monoposto, infatti, è stata fermata da problemi al cambio, come peraltro comunicato dal profilo Twitter ufficiale della scuderia inglese. Seb, quindi, è rimasto dentro ai box per molto tempo, con i meccanici al lavoro sulla monoposto e lontano da occhi indiscreti, visti i pannelli anti spia piazzati davanti all’ingresso del garage.

Anche ieri qualche piccolo problema, decisamente di entità inferiore per il quattro volte Campione del Mondo che ha chiuso la prima giornata di test al 13mo posto; ben 51 i giri disputati da Vettel con il miglior tempo in 1:33.742, oltre tre secondi da Verstappen primo.

LEGGI ANCHE >>> LIVE F1 Test Bahrain, diretta tempo reale: Ricciardo avanti, Hamilton delude ancora

Vettel, solo otto giri per lui

Sebastian Vettel (Getty Images)

Il problema al cambio riscontrato sulla AMR21 potrebbe essere simile a quello della W12 avuto ieri in casa Mercedes. Le due monoposto hanno lo stesso propulsore ma, ovviamente, siamo solo nel campo delle ipotesi.

Di certo c’è che Vettel oggi ha disputato appena otto giri a bordo della sua Aston Martin, con il miglior tempo fissato in 1:38.849, ad oltre sei secondi da Ricciardo, primo nella mattinata a bordo della McLaren, altra monoposto con motore Mercedes. Le poche tornate effettuate stanno solo ritardando il processo di ambientamento del tedesco; in una stagione con una sola sessione di test pre stagionali, perdere una mattinata intera per noie alla vettura può risultare estremamente dannoso in virtù di un lavoro da impostare partendo da zero come per Seb.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago