News

Formula 1, Sprint Race al via nel 2021: i dettagli del nuovo format

La Formula 1 si avvia ad introdurre le Sprint Race: emergono nuovi dettagli sul format che avrà un altro nome

Bottas (getty Images)

La Formula 1 è pronta ad introdurre le Sprint Race già da quest’anno. Di questa novità si parla da tempo, ma ora sembra essere arrivato il momento del via libera definitivo. Tre le gare in cui si dovrebbe sperimentare il nuovo format: Silverstone dovrebbe prendere il posto di Montreal nel terzetto di circuiti che ospiterà le gare sprint. Gli altri due weekend in cui si assisterà alle Sprint Qualifying – questo il nome prescelto per rimarcare la differenza dalla gara vera e proprio della domenica – saranno quelli di Monza e Interlagos. Una riunione per fissare gli ultimi dettagli potrebbe esserci già questa sera, mentre nei prossimi giorni dovrebbe esserci l’approvazione ufficiale.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, la speranza di Jean Todt per il prossimo Mondiale

Formula 1, le Race Sprint al debutto: i dettagli del regolamento

Sainz (Getty Images)

In attesa del via libera definitivo alle Sprint Qualifying emergono alcuni dettagli sul regolamento che le caratterizzerà. Nessun novità sulla durata: saranno cento i chilometri da percorrere dai piloti con la griglia di partenza che sarà stabilita con le prove che si terranno il venerdì. La ‘gara’ del sabato deciderà invece le posizioni di partenza per il GP vero e proprio che si disputerà, come da tradizione, la domenica.

Le sprint race dovrebbe dare anche dei punti ai piloti che si piazzano nelle prime tre posizioni: dovrebbero andare tre punti al vincitore, due al secondo classificato e uno al terzo. Novità potrebbero esserci anche per il regolamento sull’utilizzo del DRS durante i cento chilometri delle Sprint Qualifying: il suo utilizzo potrebbe essere consentito quando la monoposto sarà a meno di due secondi da quella davanti, invece del canonico un secondo. Questi i possibili dettagli del nuovo format che dovrebbe quindi esordire a Silverstone, in calendario a luglio, poi altri appuntamenti a Monza e Interlagos.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago