MotorSport

Marcel Fassler si ritira dalle corse: la carriera del pilota svizzero

Il pilota elvetico Marcel Fassler, tre vittorie nella 24 ore di Le Mans, tanti trofei importanti sia con le gran turismo in DTM che in endurance, ha deciso di appendere il casco al chiodo

Marcel Fassler, si ritira dalle corse a 44 anni (Getty Images)

Basta con le corse: Marcel Fassler, 44 anni, pilota svizzero ben conosciuto per il suo impegno con il Team Formula 1 di Alfa Romeo e per i suoi tre successi nella 24 Ore di Le Mans, ha deciso i ritirarsi.

Il ritiro di Fassler

Vent’anni ad altissimo livello come pilota. Il suo futuro è da manager: dirigerà il team Swiss Sportec nel quale è coinvolto anche con una quota in qualità di socio proprietario. Ma pur rinunciando a piste e gare, Fassler continuerà a collaborare con l’Alfa Romeo dal simulatore.

“Sono molto contento che il passaggio dalla mia carriera agonistica a una nuova vita professionale sia tutto sommato tranquillo – dice Fassler – è una conferma del lavoro che ho fatto finora, del fatto che sono riuscito a costruirmi rapporti importanti e che la mia esperienza come pilota automobilistico continuerà ad essere richiesta”.

LEGGI ANCHE > Formula 1, Sergio Perez rivela: “Avevo pensato al ritiro

Tre vittorie alla Le Mans

Fassler ha sempre sognato di fare il pilota, fin da quando era ragazzino: “Sono andato al di là dei miei stessi sogni facendo le cose a modo mio e senza compromessi. Sono arrivato in cima al mondo con le mie prestazioni, e la cosa mi rende molto orgoglioso. Ho ottenuto più di quanto avessi mai sognato”.

Marcel Fassler, dopo un inizio da giovanissimo nei kart, era entrato nel mondo delle monoposto con il campionato gran turismo tedesco nella DTM: era il 2000. Da rookie arriva addirittura quarto. La sua miglior stagione nel 2003, terzo posto e tre vittorie. Poi tante esperienze diverse: la sua definitiva consacrazione quando firma a tempo pieno per l’Audi nel 2010 formando un formidabile trio con Andre Lotterer e Benoit Treluyer. Tre vittorie in sette anni con l’Audi R18. Oltre al titolo assoluto nel primo anno del mondiale Endurance – nel 2012 – e a una vittoria alla 12 Ore di Sebring nel 2013 con Treluyer e Oliver Jarvis.
L’ultima gara di Fassler la 12 Ore di Sebring dello scorso novembre. Oggi l’ufficializzazione del suo ritiro.

Una delle ultime vittorie di Marcel Fassler, la 6 Ore di Silverstone (Getty Images)
Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago