(Toyota media press)
Toyota e l’ospedale della Croce Rossa di Kumamoto svolgeranno i test dimostrativi della prima clinica mobile a idrogeno al mondo
Il Gruppo giapponese e l’ospedale della Croce Rossa di Kumamoto hanno intrapreso un rapporto di collaborazione per promuovere l’utilizzo di veicoli a idrogeno per i soccorsi. Il primo risultato tangibile è lo sviluppo di una clinica mobile a celle a combustibile, i cui test dimostrativi inizieranno entro la prossima estate. L’obiettivo sarà dimostrare l’efficacia di un mezzo simile nel settore della medicina e nella gestione delle calamità naturali.
Toyota crede fortemente nei sistemi di alimentazione a idrogeno per veicoli. Infatti, è impegnata nella ricerca in questo campo da oltre vent’anni, culminata nel 2015, con il lancio della prima Mirai.
LEGGI ANCHE >>> Toyota, il modulo compatto per le celle a idrogeno: i dettagli del progetto
La prima clinica mobile a idrogeno al mondo è stata realizzata partendo da un minibus Toyota Coaster, dotato dello stesso sistema a fuel cell della Mirai. Oltre a disporre di tutte le strumentazioni sanitarie necessarie, la stessa clinica su ruote possiede oltre 100 prese di corrente alternata e sarà quindi capace di fornire energia elettrica a chi ne avrà bisogno. Inoltre, è equipaggiata con una uscita in corrente continua a potenza e capacità elevate. Da aggiungere, è lo speciale filtro di cui è dotato il mezzo, in grado di assicurare uno spazio interno pulito in cui i sanitari possano operare in tutta tranquillità.
Toyota e la Croce Rossa di Kumamoto sono sicuri delle potenzialità di un veicolo a idrogeno, che potrà riuscire a garantire un’ampia gamma di applicazioni nel campo sanitario in maniera totalmente sostenibile.
L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…