Formula 1

Felipe Massa, l’ultimo compagno di Michael Schumacher in Ferrari: cosa fa oggi

Felipe Massa ha abbandonato la Formula 1 nel 2017 dopo 269 gran premi e un titolo mondiale accarezzato nel 2008. Cosa fa oggi

Felipe Massa in Ferrari  (Getty Images)

Sentirsi campione per mezzo minuto. E’ il punto più alto, e insieme la delusione più profonda, della carriera in Formula 1 di Felipe Massa. Brasiliano classe 1981, nato il 25 aprile a Sao Paolo in una famiglia di origini pugliesi, ha conquistato 11 vittorie, 16 pole position e 41 podi in Formula 1.

Dopo Michael Schumacher e Kimi Räikkönen è il terzo pilota per numero di stagioni (8 consecutive) e di Gran Premi (139) al volante della Ferrari in Formula 1.

Arrivato a Maranello con l’etichetta di raccomandato per via del suo manager di allora, il figlio di Jean Todt, si è guadagnato l’affetto dei tifosi e la stima dei colleghi. Non aveva l’indole feroce di Michael Schumacher o il carattere spigoloso di Fernando Alonso. Conosceva i suoi limiti e l’entità della fortuna che si era conquistato in Formula 1 entrando nella scuderia che accende i sogni di ogni pilota.

Gli è mancata forse un po’ di grinta, un po’ di continuità nelle sue stagioni migliori. Nel 2009 in pista ha anche rischiato la vista in Ungheria. Una molla saltata dalla monoposto di Rubens Barrichello, compagno di squadra di Michael Schumacher in Ferrari prima di lui, si è trasformata in un proiettile. Massa per poco non perdeva un occhio.

La molla ha trafitto il suo casco, Massa ha perso i sensi ma non ha sofferto conseguenze gravi. Ha chiuso la sua carriera nel 2017, al termine della sua ultima stagione con la Williams, con una media di poco inferiore ai cinque punti per gran premio in F1.

Leggi anche – Hamilton al GP Brasile 2008: il primo Mondiale, le lacrime di Massa – Video

Che fine ha fatto Felipe Massa

Felipe Massa (Getty Images)

Nelle ultime stagioni, Felipe Massa ha gareggiato per il team Venturi in Formula E, la serie dedicata alle monoposto elettriche. L’ha chiamato Susie Wolff, ex pilota di riserva della Williams, che ha esordito nel 2018 come team principal.

Ha chiuso la prima stagione al 15mo posto e la seconda al 22mo. Alla fine del Mondiale 2020 ha abbandonato la Formula E. Nel 2021 torna a gareggiare in Brasile nella Stock Car per il team R. Mattheis grazie alla sponsorizzazione della compagnia tecnologica Colormaq. La stagione della Stock Car prevede dieci gare tra il 28 marzo e il 12 dicembre.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

7 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

9 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago