Formula 1

Felipe Massa, l’ultimo compagno di Michael Schumacher in Ferrari: cosa fa oggi

Felipe Massa ha abbandonato la Formula 1 nel 2017 dopo 269 gran premi e un titolo mondiale accarezzato nel 2008. Cosa fa oggi

Felipe Massa in Ferrari  (Getty Images)

Sentirsi campione per mezzo minuto. E’ il punto più alto, e insieme la delusione più profonda, della carriera in Formula 1 di Felipe Massa. Brasiliano classe 1981, nato il 25 aprile a Sao Paolo in una famiglia di origini pugliesi, ha conquistato 11 vittorie, 16 pole position e 41 podi in Formula 1.

Dopo Michael Schumacher e Kimi Räikkönen è il terzo pilota per numero di stagioni (8 consecutive) e di Gran Premi (139) al volante della Ferrari in Formula 1.

Arrivato a Maranello con l’etichetta di raccomandato per via del suo manager di allora, il figlio di Jean Todt, si è guadagnato l’affetto dei tifosi e la stima dei colleghi. Non aveva l’indole feroce di Michael Schumacher o il carattere spigoloso di Fernando Alonso. Conosceva i suoi limiti e l’entità della fortuna che si era conquistato in Formula 1 entrando nella scuderia che accende i sogni di ogni pilota.

Gli è mancata forse un po’ di grinta, un po’ di continuità nelle sue stagioni migliori. Nel 2009 in pista ha anche rischiato la vista in Ungheria. Una molla saltata dalla monoposto di Rubens Barrichello, compagno di squadra di Michael Schumacher in Ferrari prima di lui, si è trasformata in un proiettile. Massa per poco non perdeva un occhio.

La molla ha trafitto il suo casco, Massa ha perso i sensi ma non ha sofferto conseguenze gravi. Ha chiuso la sua carriera nel 2017, al termine della sua ultima stagione con la Williams, con una media di poco inferiore ai cinque punti per gran premio in F1.

Leggi anche – Hamilton al GP Brasile 2008: il primo Mondiale, le lacrime di Massa – Video

Che fine ha fatto Felipe Massa

Felipe Massa (Getty Images)

Nelle ultime stagioni, Felipe Massa ha gareggiato per il team Venturi in Formula E, la serie dedicata alle monoposto elettriche. L’ha chiamato Susie Wolff, ex pilota di riserva della Williams, che ha esordito nel 2018 come team principal.

Ha chiuso la prima stagione al 15mo posto e la seconda al 22mo. Alla fine del Mondiale 2020 ha abbandonato la Formula E. Nel 2021 torna a gareggiare in Brasile nella Stock Car per il team R. Mattheis grazie alla sponsorizzazione della compagnia tecnologica Colormaq. La stagione della Stock Car prevede dieci gare tra il 28 marzo e il 12 dicembre.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

2 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

8 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

10 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

13 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

14 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

16 ore ago