News

Charles Leclerc sa che non cambierà: “Non lo sarò mai”

Charles Leclerc racconta il suo approccio con il mondo della Formula 1 e di come è modificato il suo carattere

Charles Leclerc (Getty Images)

Non sarò mai un pilota freddo“. Charles Leclerc mette in chiaro che nonostante il tanto lavoro fatto in questi anni di Formula 1, il suo approccio alle gare non potrà cambiare più di tanto. Il monegasco ha iniziato la stagione 2021 con un sesto posto in gara e per la Rossa si prospetta un altro anno lontano dal vertice, anche se le indicazioni danno una macchina migliorata rispetto alla scorsa annata.

Non parla di questo Leclerc, né della ‘nuova’ rivalità con Sainz, ma intervistato dal magazine DLui di Repubblica racconta i suoi approcci con il mondo delle corse, svela le modifiche fatte al suo carattere in questi anni e il duro lavoro che ha dovuto compiere. Un lavoro che è iniziato da lontano, dalle prime gare da bambino e dal suo approccio completamente diverso da quello attuale.

Da bambino ero un pazzo – confessa Leclerc –, un aspirante pilota con il 95% di emozioni e il 5% appena di razionalità“. Una situazione che lo ha portato a lavorare “duramente su me stesso, anche mentalmente, per modificare queste proporzioni“.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, duello Sainz-Leclerc: il “pronostico” dell’ex campione

Charles Leclerc: “Dall’esterno non si capisce quanta pressione c’è”

Charles Leclerc (Getty Images)

Il pilota della Ferrari spiega che vive la Formula 1 con passione e dedizione: “Non sarò mai un pilota freddo e calcolatore, anche se deve pensare ad alcune cose nel modo giusto in pista“. Ecco allora a ricetta giusta: “Cerco di essere per il 55% razionale e per il 45% istinto: so quanto è stato bello vedere i miei idoli sul podio e so che serve essere perfetti per raggiungere gli obiettivi“.

Per Charles Leclerc i tre anni in Formula 1 sono stati una scuola di vita importante: “Sono maturato velocemente. Non ero consapevole di quanto il circus fosse un ambiente chiuso. Da fuori non si percepisce la pressione che hai addosso“.

Bruno De Santis

Recent Posts

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago