Formula 1

Hamilton esalta i piloti di F1 con un paragone artistico: “Siamo come loro”

In un’intervista a Sky Sports UK, Lewis Hamilton esalta i piloti della Formula 1 con un paragone artistico: “Siamo come loro”

Lewis Hamilton (Foto: Getty Images)

Lewis Hamilton è sicuramente uno dei migliori piloti della Formula 1 di sempre, in grado di conquistare ben sette titoli mondiali e di registrare un record dopo l’altro con la Mercedes. Tuttavia, l’inglese non è protagonista soltanto in pista, ma anche al di fuori, come dimostrano i numerosi post sui social che lo vedono impegnato nella battaglia per i diritti sociali e nella musica.

Di questo e molto altro, ne ha parlato Hamilton in un’intervista a Sky Sports F1 UK. In particolare, si definisce una persona curiosa: “Credo di essere il pilota più impegnato di tutti. Ho sperimentato tante cose da giovane di cui poi mi sono appassionato e ce ne sono ancora molte altre che vorrei fare se non fosse per i miei impegni in pista“.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton, che assolo con la chitarra: il video della performance

Lewis Hamilton: “La Mercedes mi ha permesso di essere creativo”

Lewis Hamilton sulla Mercedes (Foto: Getty Images)

Ma Hamilton ha parlato anche del suo passaggio a sorpresa alla scuderia di Brackley: “Probabilmente il 90% delle persone hanno detto che non avrei dovuto andare in Mercedes – spiega –. Ma per me era l’opportunità di avere la possibilità di essere creativo, di crescere con il team, di riavere indietro parte del mio tempo. Non avrei potuto mai fare nulla di ciò che ho fatto senza il team“.

Poi, il pilota di Stevenage paragona i piloti della Formula 1 ai pittori: “Ciò che facciamo è una forma d’arte – prosegue –. Se guardate un pittore che prova a dipingere è la stessa cosa che facciamo noi piloti, che cerchiamo costantemente di affinare la macchina. E credo che creiamo quando cerchiamo di fare un giro veloce“.

Cerchiamo di essere creativi quando impostiamo il setup – aggiunge il 44 della Mercedes, quando capiamo cosa si può fare e cosa no con la macchina, reimpostando il volante, ridisegnando i pedali, il sedile, l’aerodinamica. C’è un grande aspetto creativo in tutto ciò“.

Infine, il sette volte iridato spiega il suo rapporto con la musica: “Ho fatto musica per molto, molto tempo. Non ho mai avuto l’obiettivo di pubblicare canzoni o di diventare una popstar. Nulla di tutto questo. Amo soltanto creare – conclude –. Forse in futuro mostrerò di più il mio lato musicale“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago