Formula 1

Hamilton esalta i piloti di F1 con un paragone artistico: “Siamo come loro”

In un’intervista a Sky Sports UK, Lewis Hamilton esalta i piloti della Formula 1 con un paragone artistico: “Siamo come loro”

Lewis Hamilton (Foto: Getty Images)

Lewis Hamilton è sicuramente uno dei migliori piloti della Formula 1 di sempre, in grado di conquistare ben sette titoli mondiali e di registrare un record dopo l’altro con la Mercedes. Tuttavia, l’inglese non è protagonista soltanto in pista, ma anche al di fuori, come dimostrano i numerosi post sui social che lo vedono impegnato nella battaglia per i diritti sociali e nella musica.

Di questo e molto altro, ne ha parlato Hamilton in un’intervista a Sky Sports F1 UK. In particolare, si definisce una persona curiosa: “Credo di essere il pilota più impegnato di tutti. Ho sperimentato tante cose da giovane di cui poi mi sono appassionato e ce ne sono ancora molte altre che vorrei fare se non fosse per i miei impegni in pista“.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton, che assolo con la chitarra: il video della performance

Lewis Hamilton: “La Mercedes mi ha permesso di essere creativo”

Lewis Hamilton sulla Mercedes (Foto: Getty Images)

Ma Hamilton ha parlato anche del suo passaggio a sorpresa alla scuderia di Brackley: “Probabilmente il 90% delle persone hanno detto che non avrei dovuto andare in Mercedes – spiega –. Ma per me era l’opportunità di avere la possibilità di essere creativo, di crescere con il team, di riavere indietro parte del mio tempo. Non avrei potuto mai fare nulla di ciò che ho fatto senza il team“.

Poi, il pilota di Stevenage paragona i piloti della Formula 1 ai pittori: “Ciò che facciamo è una forma d’arte – prosegue –. Se guardate un pittore che prova a dipingere è la stessa cosa che facciamo noi piloti, che cerchiamo costantemente di affinare la macchina. E credo che creiamo quando cerchiamo di fare un giro veloce“.

Cerchiamo di essere creativi quando impostiamo il setup – aggiunge il 44 della Mercedes, quando capiamo cosa si può fare e cosa no con la macchina, reimpostando il volante, ridisegnando i pedali, il sedile, l’aerodinamica. C’è un grande aspetto creativo in tutto ciò“.

Infine, il sette volte iridato spiega il suo rapporto con la musica: “Ho fatto musica per molto, molto tempo. Non ho mai avuto l’obiettivo di pubblicare canzoni o di diventare una popstar. Nulla di tutto questo. Amo soltanto creare – conclude –. Forse in futuro mostrerò di più il mio lato musicale“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago