Camion procede contromano per 13 km lungo l’A22. Fortunatamente nessun mezzo coinvolto. Il veicolo fermato fra Trento e Rovereto
Un camion ha percorso 13 chilometri in contromano lungo l’autostrada del Brennero. È accaduto nel tardo pomeriggio di ieri. Stando a quanto riportato dall’Ansa, il mezzo pesante è uscito dall’area di servizio di Nogaredo Ovest, in Trentino, dalla parte sbagliata, in direzione Nord.
Il camionista non si era accorto dell’errore e ha proseguito prima di essere fermato dalla polizia stradale, che nel frattempo era stata avvertita dai lavoratori delle pompe di rifornimento. Momenti di paura e preoccupazione, in quanto il camion procedeva in senso contrario a velocità sostenuta, ma per fortuna non ci sono state conseguenze né veicoli coinvolti.
Leggi anche – Auto contromano sulla Roma-Fiumicino: il video da brivido
Il tir avrebbe incrociato alcune vetture e un altro camion, eppure, secondo testimonianze, avrebbe proseguito la marcia rallentando e non fermandosi. Sono dovute intervenire le pattuglie della polizia stradale per fermare il veicolo, che è stato bloccato nel tratto tra Trento Sud e Rovereto Nord. Alla vita delle vetture della polizia il camionista si è fermato presso una corsia di emergenza ed è stato bloccato.
Dopo i controlli di rito i poliziotti hanno cercato di capire il motivo dell’errore. L’autista è stato sottoposto ai test sul tasso di alcol nel sangue, ma il camionista è risultato perfettamente sobrio. Si tratta, molto probabilmente, di una distrazione molto pericolosa. Fortunatamente nel giro di pochi minuti il traffico è stato riaperto e la viabilità nella zona è stata ripristinata regolarmente. Per l’autista sono scattate le severe sanzioni previste dal codice della strada.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…