Eventi

Auto Shanghai, dal 21 al 28 aprile l’esposizione con i top brand automotive

Dopo gli effetti pesantissimi determinati dalla pandemia su tutta l’economia mondiale dell’automobile, riapre finalmente Auto Shanghai, una delle esposizioni più grandi del mondo

La sede del salone 2021 dell’Auto Shanghai (Foto Auto Shanghai)

Sono state tantissime le fiere espositive automobilistiche annullate tra 2020 e 2021. Le immagini degli immensi saloni della Fiera di Detroit trasformati in ricovero per i malati di Covid hanno fatto il giro del mondo. E tanti si sono chiesti se e quando si sarebbe finalmente tornati alla normalità.

Auto Shanghai, la prima fiera che riapre

Probabilmente è ancora prematuro: ma mentre in Italia è ancora molto vivo il dibattito che riguarda la ripartenza e la riapertura di numerose attività produttive del paese, la Cina dà un segnale significativo. Riapre infatti il 21 aprile, per otto giorni, Auto Shanghai, una delle fiere automobilistiche più grandi e importanti del mondo. L’apertura di fatto è fissata per lunedì 19 con due media days, le giornate interamente dedicate alla stampa specializzata.

Il salone ha una cadenza biennale e lo scorso anno non era in programma: ma l’edizione di questa stagione è particolarmente attesa perché di fatto si tratta del primo grande appuntamento espositivo dopo il picco della pandemia.

LEGGI ANCHE > Salone del Camper, torna l’appuntamento a Parma: le date della Fiera

Svolta verso l’elettrico

Come prevedibile dunque è la Cina il primo paese a uscire dal tunnel e imboccare la strada della normalità. Anche se quello di Shanghai, che pure è una delle provincie che da tempo vanta statistiche molto positive nella lotta alla pandemia, resta  un evento organizzato in modo cauto e tra mille precauzioni. Spazi ridotti, ingressi contingentati, moltissimi controlli.

Gli espositori, tutti di spessore internazionale, sono 1000 in tutto: grandi case automobilistiche, società di trasporto, industrie dedicate al mondo del ricambio e del tuning. Se la paura della pandemia resta sullo sfondo, a Shanghai si torna a parlare di ‘cambiamento’, riprendendo quello che era il tema del salone del 2019. Con il motto “Embracing Change”, Auto Shanghai si concentra soprattutto sulla elettromobilità, la connettività, la guida autonoma e nuovi concetti di mobilità all’insegna di economia ed ecologia.

Saranno presenti tutti i top brand mondiali tra cui Volkswagen con la ID.6 X, Mercedes con ben 9 modelli, Nissan con il nuovo X-Trail e Honda che svelerà un nuovo modello ibrido plug-in-

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago