(Foto: Getty Images)
Scattano da lunedì 19 aprile i Nuovi Colori Regioni secondo l’ordinanza firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza. Ecco cosa cambia.
Sta per iniziare una nuova settimana ed entreranno così in vigore, come accade ormai da mesi, le nuove misure restrittive valide a partire da lunedì 19 aprile. Come stabilito nell’ultimo decreto firmato dal premier Mario Draghi, non sono previste “Zone Gialle”, che torneranno dal 26 nelle Regioni che avranno i parametri per entrare in questa fascia di rischio. A differenza di quanto accaduto una settimana fa l’unica Regione a cambiare fascia di appartenenza è la Campania, che passa in “Zona Arancione”. Restano invece in “Zona Rossa”, quella considerata di maggiore rischio solo Sardegna, Puglia e Valle d’Aosta.
La “Zona Arancione” riguarda invece Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto e Province autonome di Bolzano e Trento.
In tutto il Paese è confermato il coprifuoco, attivo dalle 22 fino alle 5 della mattina.
Potrebbe interessarti – Viaggi, passaporto con vaccino Covid per gli spostamenti: l’idea dell’Oms
In “Zona Rossa” gli spostamenti sono concessi solo “per motivi di lavoro o necessità“. In caso di controllo questi dovranno essere giustificati tramite l’autocertificazione, che dovrà essere mostrata agli addetti delle forze dell’ordine in caso di controlli, Il documento può essere facilmente reperibile e scaricato dal sito del Ministero dell’Interno, ma anche gli agenti ne hanno sempre alcune copie con sè.
Nel caso, invece, della “Zona Arancione“, è possibile muoversi all’interno del Comune di residenza; in alternativa è necessario utilizzare l’autocertificazione. In questo caso è consentito uno spostamento giornaliero verso una sola abitazione privata abitata in ambito comunale, in non più di due persone (oltre a under 14 e persone disabili o non autosufficienti). Una deroga ad hoc è concessa per chi vive in un Comune al di sotto dei 5 mila abitanti, dove è possibile spostarsi entro i 30 km dal confine del proprio Comune anche per le visite ad amici o parenti, ma non nei capoluoghi di Provincia.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…