MotorSport

Kart, Luca Corberi: la squalifica per la rissa a Lonato, stangata dalla FIA

Durissima sanzione da parte della FIA nei confronti di Luca Corberi, il pilota di kart che dopo essere uscito di pista in una gara a Lonato aveva reagito aggressivamente causando un incidente e una rissa

Incidente Kart a Lonato, la FIA apre un’inchiesta: “Gravi conseguenze” (Foto: Youtube)

Le immagini di quanto accaduto nell’ottobre scorso al circuito bresciano di Lonate Pozzolo erano diventate virali e avevano suscitato una reazione durissima in tutto il mondo dell’automobilismo sportivo.

Kart, finale con rissa

Della questione avevano parlato anche molti piloti di Formula 1 che rivedendo il video di quanto accaduto a Lonate, avevano chiesto una punizione esemplare. E la punizione è stata ufficializzata ieri da parte della FIA: 15 anni di squalifica per Luca Corberi, il pilota 23enne della che durante le finali mondiali della Categoria KZ aveva reagito con violenza dopo essere uscito di pista.

Corberi aveva scagliato parte della carena del suo kart contro uno dei suoi avversari ancora in corsa, Paolo Ippoliti, scatenando poi una furiosa rissa anche nel parco chiuso al termine della gara. Rissa che aveva coinvolto anche il padre del pilota.

LEGGI ANCHE > Hamilton, la retromarcia al GP di Imola: il motivo della mancata squalifica

La sentenza definitiva

Sulla questione era stata aperta un’inchiesta anche da parte della magistratura ordinaria il cui provedimento è ancora in corso. Ma il tribunale internazionale della FIA ha deciso di usare il pugno di ferro. Indipendentemente dalla decisione di Corberi di ritirarsi per sempre da tutte le competizioni, chiedendo scusa pubblicamente per il suo comportamento. L’indagine sportiva si conclude con un ban di quindici anni.

Bocciata la tesi difensiva di Corberi che aveva chiesto l’annullamento del procedimento sportivo proprio perché era in corso anche un indagine della giustizia ordinaria, citando un caso simile avvenuto nello sci di fondo, dopo che un atleta aveva aggredito in corsa un avversario.

LEGGI ANCHE > Suzuki Swift in… orbita: decollo imprevisto alla rotonda [FOTO E VIDEO]

15 anni di squalifica

Il divieto preclude a Luca Corberi di prendere parte a eventi di sport motoristici organizzati direttamente o indirettamente dalla FIA o dall’ANS. Escluso l’esercizio di qualsiasi ruolo agonistico o ufficiale all’interno della Federazione. Il tribunale sportivo FIA ha sottolineato l’importanza del provvedimento “una delle sanzioni più gravi che il tribunale possa imporre” è scritto nel dispositivo della sentenza; e che “una sanzione di 15 anni è adeguata e proporzionata perché la sanzione riflette la gravità dei fatti e il concreto rischio provocato per uno qualsiasi dei piloti in gara”.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago