Auto

Alfa Romeo, Imparato: “Nel 2022 l’uscita della Tonale”

Alfa Romeo: Tonale arriva a giugno 2022. Lo annuncia il CEO Imparato in un’intervista al “Sole 24 Ore”. E c’è l’allusione alla Giulietta

Alfa Romeo, Imparato svela la data di uscita di Tonale (Getty)

Alfa Romeo, finalmente arrivano indicazioni chiare sull’arrivo di Tonale sul mercato. E’ direttamente il CEO Jean Philippe Imparato a svelare la data di uscita del nuovo SUV compatto del Biscione. Un lancio molto atteso, ma anche avvolto dal mistero a causa di rinvii vari sulla tabella di marcia. In un’intervista al “Sole 24 Ore”, Imparato spiega il motivo del rinvio dell’uscita di Tonale sul mercato, e comunica la nuova data.

La nuova vettura sarà presentata tra 11 mesi, a marzo del 2022, e sarà disponibile nei concessionari a patire da giugno 2022. “Dobbiamo fare un lavoro assolutamente perfetto – ha spiegato Imparato al quotidiano economico – e visto che potevamo beneficiare di sinergie e tecnologie del gruppo Stellantis, ho deciso di sfruttare questa possibilità”. L’obiettivo, ha spiegato il manager, è di ottenere il miglior risultato possibile in termini di performances e innovazione.

Tonale (press media Alfa)

Leggi anche – Alfa Romeo Tonale vince il Reader Award 2021: il riconoscimento in UK

Alfa Romeo, Imparato svela la data di uscita di Tonale

Tonale sarà la prima automobile elettrificata di Alfa Romeo. E non finisce qui, perché Imparato fa un’allusione a un’altra auto molto “attesa” dagli estimatori del marchio italiano. Si tratta di Giulietta, che potrebbe finalmente tornare con un nuovo modello. Un’auto a batteria – secondo le indiscrezioni del Sole 24 Ore – con autonomia tra i 700 e gli 800 km.

Il CEO ha spiegato che Alfa Romeo utilizza come benchmark le rivali tedesche: “Non ho problemi a dirlo. Già ora il nostro livello qualitativo è pari al loro, ma vogliamo migliorare ancora il nostro brand”. Un business per proteggere il marchio, andando incontro alle innovazioni senza perdere la tradizione di Alfa Romeo: “Anche se faremo delle EV – prosegue – le caratteristiche del nostro marchio non si perderanno”. Elettriche, quindi, ma con un “suono” una dinamica di guida unici, come il manager tiene a sottolineare. Così come l’importanza di Cassino: “Sono lì tutti i mesi. Le Alfa si costruiscono in quello stabilimento, e su questo non si scherza”, ha concluso.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago