News

Dovizioso in Aprilia: Pernat si sbilancia sul possibile risultato in MotoGP

Pernat è sicuro che Aprilia abbia intrapreso la strada corretta in MotoGP e con Dovizioso in sella alla RS-GP potrà fare ottimi risultati.

Carlo Pernat (Getty Images)

Il 2021 è un anno molto importante per Aprilia, che sembra finalmente essere arrivata a una svolta in MotoGP. Il nuovo prototipo realizzato pare decisamente competitivo, stando a quanto visto finora.

La casa di Noale ha investito molto e lavorato intensamente per mettere in pista una RS-GP in grado di battagliare con le altre moto più veloci della griglia. La strada intrapresa sembra essere quella giusta. C’è fiducia per il futuro, soprattutto se l’azienda veneta riuscirà ad ingaggiare un pilota esperto come Andrea Dovizioso.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, il consiglio di Giacomo Agostini per il futuro

Pernat sul progetto Aprilia e Dovizioso

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Carlo Pernat in un’intervista concessa a Mowmag.com ha espresso il proprio pensiero sulla situazione dell’Aprilia: «Sembra che la svolta ci sia stata davvero. La RS-GP21 è finalmente alla pari con le altre, ma sono stati commessi errori. Non c’è un test team e questo è grave se vuoi sfruttare a pieno le concessioni. Però si stanno muovendo bene con Dovizioso, lo corteggiano senza esagerare e senza pressarlo».

Il noto manager del Motomondiale auspica che Dovizioso decida di accettare di sposare il progetto Aprilia: «Mi piacerebbe che Andrea gli aiutasse. Non solo per preparare la moto che eventualmente guiderà nel 2022, ma anche quella di quest’anno tramite test e wildcard, dato che potrebbe farne persino sei. Se li aiuta, potrebbe scapparci qualche podio».

Pernat vede un’Aprilia molto più forte con l’ingaggio dell’ex pilota Ducati, che a maggio farà un secondo test sulla RS-GP dopo quello di Jerez. Lo effettuerà al Mugello e probabilmente sarà decisivo per definire o meno un accordo contrattuale tra le parti.

Il manager genovese si è espresso pure su ciò che sarà Aprilia nel 2022 a livello di team, quando dovrebbe schierare una struttura ufficiale: «Avrà a tutti gli effetti un team ufficiale e Gresini non dovrebbe fare la squadra satellite con loro. Si potrebbe aprire un discorso, che magari è già avviato, con la VR46. Si possono aprire scenari di marketing importanti. Fossi il Gruppo Piaggio non faresti un pensiero sulla possibilità di usare il brand VR46?».

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago