Auto

Fiat Panda, il bizzarro esperimento con la prima marcia: il video dell’impresa

Una Fiat Panda protagonista di un nuovo bizzarro esperimento: il video dell’impresa utilizzando la prima marcia

Fiat Panda (Getty Images)

La Fiat Panda è una sorte di istituzione per gli italiani; l’auto più amata e venduta ancora oggi, una sorta di cavallo di battaglia intramontabile per l’azienda torinese. Fin dal 1980, anno di inizio produzione, abbiamo visto Panda di tutti i tipi, con le modifiche più assurde ed incredibili.

Il gruppo Carmagheddon, attivo su Youtube, ha una vera e propria passione per la vettura. Dopo averla modificata in un Transformers e dopo averle messo i cingoli da neve, ecco un altro video con un protagonista la piccola vettura.

Stavolta l’esperimento è percorrere i 100 km utilizzando solo la prima marcia. E’ stata utilizzata una Panda Fire 750 in buone condizioni, come hanno assicurato i protagonisti, con 114mila km percorsi. I tre ragazzi entrano nell’auto ed iniziano l’esperimento, pur con qualche difficoltà. Nel corso della prova, infatti, chi la conduceva è incappato nell’errore di inserire la seconda marcia in un’occasione, tra le imprecazioni sue e dei suoi amici e con tanto di penitenze eseguite.

LEGGI ANCHE >>> Fiat Panda diventa 4×4 con i cingoli: il video della prova è spettacolare

Fiat Panda, l’imprevisto durante la prova

I tre ragazzi hanno realizzato la prova su strade statali, creando anche colonne di traffico alle spalle. A metà percorso sosta dal benzinaio per il rifornimento. E’ stata anche l’occasione per alzare il cofano e constatare la situazione del motore. “Non è successo un cavolo” (abbiamo edulcorato, ndr) grande orgoglio italiano” il commento entusiasta dei protagonisti.

I tre hanno percorso anche strade di montagna ad una velocità di 45 km/h. Altra piccola sosta per verificare le condizioni del motore, stavolta sul ciglio della strada. Il motivo? Un po’ di fumo fuoriuscire dallo scarico. “C’è un po’ di fumella ma il motore gira bene” fino a scoprire la vera causa del problema, la rottura della cinghia.

Anche l’alternatore è andato al pari della pompa dell’acqua. “Non è il massimo, di fatto abbiamo un motore ad aria” il commento prima di ritornare in auto. I tre hanno continuato infatti nel loro percorso, fino a raggiungere la destinazione prefissata, percorrendo in totale 96 km utilizzando solo la prima marcia.

Non so da dove esca questo fumo ma il motore gira ancora” le parole dei ragazzi all’arrivo a destinazione che hanno evidenziato orgogliosi come il motore abbia tenuto bene.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago