News

Mick Schumacher non si nasconde: “Per me è una tortura”

Mick Schumacher racconta le sue sensazioni dopo le prime due gare in Formula 1: le parole del pilota tedesco della Haas

Mick Schumacher (Getty Images)

Due sedicesimi posti per Mick Schumacher al suo debutto in Formula 1. Certo con la Haas non ci si poteva aspettare altro dal giovane pilota tedesco, nonostante la grande attesa che c’era per il suo debutto di quest’anno. Il vincitore lo scorso anno del campionato di F2 è riuscito a mettersi alle spalle il suo compagno di scuderia Mazepin, anche se in entrambe le gare non ha avuto modo di poter lottare per posizioni di rilievo.

Un avvio difficile, come difficile sarà con ogni probabilità l’intera stagione. Un’annata di apprendistato come da programma per prendere confidenza con un mondo che comunque ha frequentato fin da quando era piccolo. Delle sue sensazioni dopo il debutto in Formula 1 ha parlato lo stesso Mick Schumacher a ‘Channel 4’, non nascondendo di non poter essere contento di come è iniziato il mondiale.

LEGGI ANCHE >>> Alonso, 17 stagioni a punti: meglio di lui solo Schumacher e altri due

Mick Schumacher: “Ho il miglior insegnante al mondo”

 

Mick Schumacher (Getty Images)b

In pista anche a Fiorano con la Ferrari, Mick Schumacher ha commentato le sensazioni dopo i primi due GP dell’anno. Il 22enne racconta di essere felice quando guida, ma aggiunge anche: “Non mi diverto quando non sono il primo: per me stare nelle retrovie senza una vera concorrenza è come se fosse una tortura“.

Una situazione che rischia di farlo deconcentrare ed allora Schumacher jr svela la sua strategia per ‘restare sul pezzo’: “Se ho davanti Latifi o Russell, immagino che sono loro in testa e devo prenderli. Faccio questo – racconta – per dare sempre al 100%, restare motivato e continuare a spingere“.

Dall’attualità all’inevitabile accenno al padre: “Avere Schumacher come cognome non significa soltanto portarne il cognome, ma anche potenzialmente i geni. Diciamo quindi che parto da un ottimo pacchetto e forse l’insegnante migliore al mondo“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago