MotorSport

Formula E, calendario 2021: aggiunte tre gare, le date

Nuovo adeguamento nel calendario della Formula E che sostituisce l’evento di Città del Messico e annuncia l’esordio di Londra nel campionato

Uno scatto di Sam Bird con la Jaguar all’Eur (Getty Images)

Dovrebbe essere definitivo adesso il calendario della Formula E, il campionato full electric della FIA, alle prese con alcuni adeguamenti.

Formula E, le novità

La settima stagione della Formula E ha cambiato un appuntamento e aggiunto un evento molto atteso al calendario di questa stagione 2021.

La FIA ha confermato che tutti gli eventi saranno doppi, due dunque le corse su ogni circuito. La speranza di potere allungare quanto più possibile la stagione con altri eventi è stata ridimensionata dalla necessità di mantenere alta la guardia contro la pandemia che vede alcuni paesi, purtroppo, ancora in piena emergenza. Come Seul e Sanya, che erano già stati cancellati, saltano definitivamente gli appuntamenti di Marrakesh in Marocco e Santiago del Cile. I due eventi, forti di un contratto pluriennale, torneranno la prossima stagione quando finalmente – si spera – l’emergenza sarà finita.

LEGGI ANCHE > Formula E Roma, Turvey tampona Dennis e Vergne: il video dell’incidente

monoposto Formula E (Getty Images)

Puebla, New York e Londra le nuove tappe

Dopo Arabia Saudita e Roma, si prosegue come previsto a Valencia, poi a Montecarlo: quindi trasferimento oltreoceano per gli eventi in Messico e Stati Uniti.

Puebla, con due gare tra 19 e 20 giugno, sostituisce Città del Messico, perché il circuito permanente della capitale è ancora un gigantesco ospedale da campo per i malati di Covid e non potrà essere smantellato.  Dopo le due date di New York, sul tracciato cittadino di Brooklyn ecco le due prove di Londra. La gara inglese era attesissima: prevista per lo scorso anno era stata rinviata a causa della pandemia, ma le nuove norme decise dal governo di Boris Johnson hanno aperto le porte al recupero dell’evento già per questa stagione. Si corre il 24 e il 25 luglio nello splendido circuito che verrà allestito all’ExCel, l’exposition center che si affaccia sui Royal Docks, nel bacino interno del Tamigi. Confermata la conclusione del campionato a Berlino, con le ultime due gare a Ferragosto, all’aeroporto Templehof.

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago