Formula 1

Leclerc, visita al GP Historique di Monaco: il video con una Ferrari storica

Charles Leclerc al GP Monaco Historique: il video del pilota con le monoposto storiche di Formula 1

Charles Leclerc (Getty Images)

Un tuffo nel passato per Charles Leclerc che si è deliziato negli ultimi due giorni ad ammirare le monoposto del passato, veri e propri pezzi unici che hanno scritto pagine importanti della storia degli sport motoristici. D’altronde nel Principato di Montecarlo, nel week end, si correrà il Grand Prix Monaco Historique ed il pilota della Ferrari, libero da impegni in Formula 1, ha colto al volo l’occasione per vedere più da vicino alcune delle monoposto del passato.

Il pilota ha documentato tutto attraverso una serie di storie postate su Instagram, segnale evidente di come sia stato particolarmente colpito dallo spettacolo visto. Le monoposto in gara si sfideranno in diverse categorie nel corso del week end, regalando uno degli appuntamenti più attesi nel piccolo Stato. Manco a dirlo, cuore Ferrari, Leclerc è rimasto ammirato dalle monoposto del Cavallino del passato, per un viaggio a ritroso nella storia decisamente emozionante. Incantato dalla 312, la vettura dal musetto particolare e senza vittoria all’attivo, ripresa anche in pista tra le strade del Principato.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, Leclerc e Sainz ora ci credono: la promessa ai tifosi | Video

Charles Leclerc ed il mondiale 2021

Charles Leclerc (Getty Images)

Charles Leclerc, dopo una scorsa stagione deludente, anche per colpa di una monoposto non competitiva, è atteso all’anno del riscatto. E nelle prime due gare, rispetto al Mondiale 2020, la situazione sembra decisamente modificata.

Il monegasco ha ottenuto il sesto posto nel GP del Bahrain, la gara inaugurale del Campionato iridato del 2021; ad Imola, invece, sul circuito di casa, ha solo sfiorato il podio, con un quarto posto che sa anche un po’ di beffa dopo l’ottima gara disputata, seppur con le condizioni atmosferiche difficili e le difficoltà nelle prove libere, con tanto di fuoripista per poi sbattere contro il muro.

Il numero 16 dovrà ora confermare quanto di buono messo in evidenza nel terzo Gran Premio stagionale, che si disputerà in Portogallo nella prima domenica di maggio. All’Autódromo Internacional do Algarve sarà chiamato ad una nuova conferma, magari provando a puntare al podio.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago