Auto

Viaggi in Auto, cosa cambia in Zona Gialla: le regole per i non conviventi

Da oggi si allentano le misure restrittive per la maggior parte delle Regioni italiane, collocate in Zona Gialla. Ci sono regole ben precise da rispettare per i viaggi in Auto: ecco quali sono.

Foto di Free-Photos da Pixabay

A partire da oggi, lunedì 26 aprile, sono ben 15 le Regioni che sono state collocate in “Zona Gialla“, una misura che permette a diverse attività di riaprire seppure con numerosi vincoli da rispettare (bar e ristoranti possono tornare a fare il servizio al tavolo, ma solo all’esterno). Tra le regole che sono state introdotte e che sarà importante seguire ce ne sono alcune ben precise valide anche per i viaggi in Auto.

Il governo ha deciso di specificare questo aspetto attraverso una serie di “Faq” pubblicate sul suo sito in modo tale da chiarire ogni dubbio. Avere ben presenti queste norme può rivelarsi fondamentale anche per prevenire i contagi. Nonostante l’allentamento delle norme, infatti, diventa fondamentale non abbassare la guardia anche in questa fase.

Traffico (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Italia in Zona Gialla: cosa cambia per gli spostamenti tra Regioni

Viaggi in Auto: regole da rispettare anche in “Zona Gialla”

Anche per chi vive in un territorio che è stato collocato in “Zona Gialla” è  indispensabile rispettare le regole per i viaggi in Auto che abbiamo imparato a conoscere nei mesi passati. Queste ovviamente valgono se ci si trova in compagnia di persone non conviventi, mentre non ci sono preclusioni particolari nel caso contrario.

Il rispetto del distanziamento anche all’interno di una vettura è fondamentale. Proprio per questo nella parte anteriore della vettura può esserci esclusivamente il guidatore. “Per ogni ulteriore fila di sedili posteriori – si legge – non possono esserci più di due persone. Tutti devono indossare la mascherina”.

Non manca comunque una precisazione importante relativa all’unica deroga per l’uso della mascherina. “L’obbligo di utilizzare un dispositivo di protezione non vale esclusivamente se all’interno dell’abitacolo è presente un separatore fisico (plexiglas) fra la fila anteriore e posteriore della macchina”. In questo caso oltre al conducente può esserci solo un passeggero nel sedile posteriore.

Le stesse regole devono essere ovviamente rispettate anche dalle persone che vivono in una Regione in “Zona Arancione” o “Zona Rossa”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

41 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago