Auto

Airo, l’auto elettrica che “purifica” l’aria: il concept presentato a Shangai

Al Salone di Shangai è stato presentato Airo, un concept elettrico dotato di filtro Hepa, in graod di aspirare i fumi delle auto tradizionali che le stanno attorno.

Airo – Foto: dezeen.com

Una delle novità più interessanti in mostra al Salone di Shangai è stata Airo, un concept progettato dal londinese Heatherwick Studio per la Casa cinese IM Motors, che cattura l’attenzione non solo a livello estetico, ma soprattutto per la sua dotazione tecnologica che la rende davvero all’avanguardia. Questa vettura, infatti, presenta una caratteristica che la differenzia rispetto alle altre vetture elettriche. È infatti dotata di un filtro Hepa, che è “in grado di risucchiare l’aria che circola e che viene prodotta dalle altre auto e restituirla all’interno purificata“.

Il filtro Hepa è composto da una serie di strati filtranti in microfibra in grado di bloccare le particelle inquinanti. Gli utilizzatori di questo particolare veicolo avranno così la garanzia di poter dare un contributo tangibile a ridurre il livello di inquinamento che ci circonda.

Airo interni auto – Foto: dezeen.com

Potrebbe interessarti – Honda, solo Auto elettriche entro il 2040: il piano della casa giapponese

Airo è l’auto elettrica che non inquina: le altre caratteristiche

Ma Airo non vuole essere esclusivamente una vettura da utilizzare per i propri spostamenti quotidiani. Chi si trova a bordo, infatti, potrà godere del massimo del comfort, elemento che solitamente caratterizza ogni concept. All’interno è infatti possibile trovare un piccolo divanetto ideale per chiacchierare con gli altri occupanti, specialmente se si deve effettuare un viaggio particolarmente lungo. Ma è anche possibile sfruttare un tavolino a comparsa, utile per mangiare o anche semplicemente per fare una partita a carte.

Ma non è finita qui. Chi ne avesse la necessità ha infatti modo di oscurare i finestrini e tutelare quindi la propria privacy, ma anche di rendere il tettuccio trasparente. Oltre a poter ribaltare i sedili fino a trasformarli in un vero e proprio letto. Questo la rende quindi una soluzione ideale per le vacanze senza rinunciare ad alcuna comodità.

SAIC Motor punta a iniziare la produzione della macchina già nel 2023, mentre la vendita sarà effettuata tramite Alibaba. L’azienda ha progettato anche una stazione di ricarica curva in grado di emergere dall’asfalto con cavo retrattile in modo tale da non correre il rischio di ritrovarsi con la batteria scarica.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago